ETS ed Enti non commerciali 21 Marzo 2025

5 per mille 2025: iscrizioni in scadenza il 10.04.2025

Enti del Terzo settore e associazioni sportive dilettantistiche chiamati a presentare domanda entro il 10.04.2025, con possibilità di regolarizzazione tardiva tramite remissione in bonis.

Dal 13.03.2025 si è ufficialmente aperto il periodo per la presentazione delle domande di accesso al beneficio del 5 per mille dell'Irpef per l'anno finanziario 2025, destinato alle Onlus, agli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS e alle associazioni sportive dilettantistiche. Come segnalato dall'Agenzia delle Entrate nel comunicato stampa 13.03.2025 n. 13, il termine per inoltrare la richiesta di accreditamento è fissato al 10.04.2025. Fondamentale per i soggetti interessati sfruttare questa finestra temporale per assicurarsi la possibilità di ricevere una quota dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, destinata a finalità di sostegno sociale e promozione sportiva. Il meccanismo del 5 per mille, regolamentato dal D.P.C.M. 23.07.2020, consente infatti ai contribuenti di indirizzare una parte della propria Irpef verso enti che svolgono attività di utilità collettiva.Ai sensi dell'art. 1 del citato decreto, i destinatari possono essere: gli enti del Terzo settore regolarmente iscritti al Registro Unico Nazionale (RUNTS), le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI e rispondenti ai requisiti normativi quali affiliazione a una Federazione sportiva nazionale o a un Ente di promozione sportiva e la presenza di un settore giovanile, enti impegnati nella ricerca scientifica e sanitaria, università e Comuni di residenza del contribuente, con riferimento alle attività sociali da essi svolte. Tuttavia, per alcune categorie, come le Onlus, la...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.