NOTIZIE IN BREVE21/01/2021Crediti pregressi in dichiarazione Iva 2020
Tra le novità del modello di dichiarazione Iva relativa al 2020, si citano le seguenti:
quadro VL: oltre a liquidare l’imposta annuale, individua il credito potenziale dell’anno non spendibile...
NOTIZIE IN BREVE15/01/2021PROROGA VERSAMENTO contributi del 18.01
L’Inps ha prorogato al 31.01.2021 la 1^ rata relativa alla seconda quota dei contributi sospesi sulla base al Decreto Agosto (art. 97 D.L. 104/2020).
La norma aveva previsto la possibilità di...
IMPOSTE E TASSE13/01/2021Prepararsi alle novità fiscali 2021 in agricoltura
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
NOTIZIE IN BREVE28/12/2020Le novità del modello Iva 2021
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso le bozze del modello Iva 2021. Tra le novità, si segnala la colonna nel quadro VQ per indicare l’ammontare dell’Iva che non è stata versata per effetto di...
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA10/12/2020Prorogati alcuni versamenti di dicembre
L'annuncio del MEF per l'imminente scadenza delle accise. In aula si discute il Decreto Ristori-quinquies che dovrebbe indennizzare anche la categoria degli autonomi.
NOTIZIE IN BREVE10/12/2020Sospensione versamenti di dicembre
L’art. 2 del Decreto Ristori-quater (D.L. 157/2020) prevede la sospensione di alcuni versamenti fiscali/contributivi che scadono nel mese di dicembre. I pagamenti sospesi dovranno essere...
Misura introdotta dall'art. 28 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), oggetto di svariate modifiche che hanno interessato i mesi di riferimento, le aliquote, gli importi spettanti e i beneficiari. Istruzioni per la cessione del credito.
Fattura elettronica: le nuove Faq dell'Agenzia delle Entrate sull'adempimento facoltativo in scadenza il 28.02.2021 e possibili conseguenze dal punto di vista dei controlli.
Libero entro i 5.000 euro, vincolato alla presentazione della dichiarazione e all'attesa dei 10 giorni, nonché alla presenza di visto di conformità, oltre i 5.000. Fanno eccezione i contribuenti virtuosi.
I nuovi termini del 730 e adempimenti collegati: entro il 16.03.2021 la consegna e l’invio del modello CU, la trasmissione dei dati delle spese detraibili e l’opposizione all’inserimento delle singole spese sanitarie nella precompilata.
Superamento dei vari Decreti Ristori con una nuova misura per le partite Iva. Indicazioni per il contributo a fondo perduto in dichiarazione dei redditi 2021.
Platea di imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con fatturato fino a € 5 milioni, compresi gli agenti (2,7 milioni di beneficiari). Un nuovo meccanismo per il calo di fatturato.