NOTIZIE IN BREVE05/01/2021Organizzarsi per la cedolare secca
La cedolare secca sugli affitti è un regime facoltativo che prevede il pagamento di un'imposta sostitutiva di Irpef e addizionali, senza applicazione dell'imposta di registro e di bollo, mentre...
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA30/12/2020Iva, bollo e fatture nel Ddl di Bilancio 2021
Tra le altre novità, il c. 1102 del testo in discussione aggiunge un periodo al c. 3, art. 7, del D.P.R. 542/1999 in materia di registrazione e liquidazione periodica. Precisazioni anche in...
IMPOSTE E TASSE16/10/2020Bollo cumulativo su fattura elettronica
Entro il 20.10.2020 occorre versare l'imposta sulle operazioni del 3° trimestre e anche del 1° e 2° trimestre, se inferiori a 250 euro, ma indicando codici tributo differenti.
NOTIZIE IN BREVE25/09/2020IMPOSTA DI BOLLO nel fermo amministrativo
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo all’interpello n. 393/2020, ha sostenuto l’esenzione dall’IMPOSTA DI BOLLO per tutte le pratiche relative ai fermi amministrativi, ossia quelle di...
NOTIZIE IN BREVE17/09/2020IMPOSTA DI BOLLO su contratto online
L’Agenzia delle Entrate attraverso 3 risposte a interpello del 15.09.2020, rispettivamente n. 351, 352 e 355, afferma che i contratti formati e conclusi su piattaforma elettronica sono sempre...
NOTIZIE IN BREVE14/09/2020Bollo su quietanze pagamento sanzioni
Con la risposta all’interpello n. 330/2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono esenti dall’IMPOSTA DI BOLLO le quietanze di pagamento di sanzioni amministrative per violazioni diverse...
IMPOSTE E TASSE14/07/2020L'esenzione Tosap e Consap per pubblici esercizi
Esonero parziale dal pagamento della tassa d'occupazione suolo pubblico e dal canone per l’occupazione di spazi pubblici in favore dei titolari di concessioni o di autorizzazione.
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA06/07/2020Rinegoziazione online dei contratti di locazione
Due percorsi per la riduzione o l'aumento, il software calcola in autoliquidazione l'imposta di registro, bollo, interessi e sanzioni. Le novità per il superbonus 110%.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).