IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA15/12/2020ACCONTO IVA del 28.12
Condizioni per l'esenzione, mentre si segnala che la Tari dovrà essere versata per intero anche dalle attività chiuse (bar, piscine, ecc.).
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA03/12/2020ACCONTO IVA del 28.12
La proroga al 16.03.2021 scatta anche in assenza del calo di fatturato per alcune delle categorie più danneggiate dall’emergenza.
NOTIZIE IN BREVE06/11/2019Nel mese di novembre circa 55 miliardi al Fisco
Novembre è da sempre mese di tasse in Italia ma nel 2019, tra acconti Iva, Ires, Irpef, Irap e le addizionali Irpef, ritenute dei dipendenti, degli autonomi e dei collaboratori, i contribuenti...
IMPOSTE E TASSE09/09/2019ACCONTO IVA, metodo storico speciale
Come è noto, l'ACCONTO IVA deve essere versato applicando, alternativamente, il metodo storico, quello previsionale o quello effettivo. Non tutti ricordano che esiste un quarto metodo, quello...
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Preoccupa l'abrogazione dal 2022 dell'esterometro che concede tempi troppo stretti per gestire il reverse charge elettronico; molto positiva, invece, l'implementazione della piattaforma per il baratto dei crediti e debiti commerciali.
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
La nuova area riservata con le fatture emesse e ricevute e dal 15.02 la bozza della 1^ liquidazione mensile: come procedere all'integrazione dei dati e altri aspetti operativi.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).