LAVORO26/01/2021Licenziamento in violazione dell'art. 46 D.L. 18/2020
Si registrano le prime pronunce in merito ai recessi per giustificato motivo oggettivo comminati in spregio alle prescrizioni di cui all'art. 46 D.L. 18/2020 e successive modifiche.
IMPOSTE E TASSE26/01/2021Versamenti Iva 2020 sospesi dal Covid
Dal 1.02 al 30.04.2021 la presentazione della dichiarazione 2021 relativa all'anno 2020. Tra le novità del modello, spicca il rigo VA16 riservato ai versamenti sospesi.
NOTIZIE IN BREVE22/01/2021Esenzione Iva Covid fino al 31.12.2022
Le importazioni e le cessioni di strumentazione per diagnostica e di vaccini contro il coronavirus manterranno l’esenzione Iva fino al 31.12.2022, con diritto alla detrazione dell’imposta a...
ECONOMIA14/01/2021Un piccolo sostegno alla piccola economia nel COVID-19
Mentre le stime indicano 300.000 esercenti in meno nell'arco del 2020, ci si interroga sulle strategie da adottare per invertire la tendenza e aiutare la tradizionale rete di vicinato.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).