LAVORO11/01/2021Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata
Il contratto di lavoro intermittente soddisfa l’esigenza di flessibilità delle aziende, soprattutto in questo periodo di emergenza Covid, ma non rientra tra i rapporti di lavoro agevolabili...
NOTIZIE IN BREVE22/12/2020PROROGA contratti a termine
Il disegno di legge di Bilancio prevede che fino al 31.03.2021 i datori di lavoro potranno PROROGAre i contratti a termine anche in deroga alle disposizioni sulla causale e sul numero massimo di...
LAVORO07/07/2020Prestazioni NASpI e DIS-COLL, 2 mesi di PROROGA
L'Inps, con la circolare 23.06.2020, n. 76, spiega come funziona la misura disposta dall'art. 92 D.L. 34/2020. Via libera alla compatibilità tra sussidio e contratto a termine in agricoltura,...
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).