NOTIZIE IN BREVE27/11/2020Proroga per patenti e fogli rosa
Fogli rosa e patenti sono prorogati fino allo scadere dello stato di emergenza da Covid-19. Lo riferisce il Ministero dei Trasporti. Il nuovo termine è stato spostato al 30.04.2021.
Il rinvio...
NOTIZIE IN BREVE01/07/2020Documenti scaduti validi per tutto il 2020
Le carte d'identità e gli altri documenti di riconoscimento come la PATENTE, già scaduti o in scadenza, resteranno validi fino al 31.12.2020.
La proroga è prevista da un emendamento al Decreto...
NOTIZIE IN BREVE11/11/2019Come sarebbe la sanatoria per IVA autoscuole
Per le autoscuole, il trattamento di imponibilità dal 1.01.2020 ipotizzato dal D.D.L. Fiscale prevede che siano fatti salvi i comportamenti difformi adottati dai contribuenti nel periodo...
IMPOSTE E TASSE11/09/2019Novità Iva per le autoscuole, indovina chi paga
Grande clamore suscita la notizia che le lezioni di scuola guida sono "da sempre" soggette all'Iva ordinaria del 22% e non all'esenzione, come finora ritenuto anche dalla stessa Agenzia delle...
Indicazioni dopo l'approvazione del Documento di economia e finanza il 15.04.2021, rinvio di esenzioni di imposta già attuati con i decreti Ristori e Sostegni.
Nuova interpretazione delle norme relative alla sospensione, fino al 31.12.2025, delle perdite di esercizio “Covid-19”: dopo il Mise, Assonime e il Notariato Milanese, interviene il Notariato del Triveneto.
Milioni di atti di accertamento e altri provvedimenti impositivi diversi dalle cartelle di pagamento, che risultavano in scadenza tra l’8.03.2020 e il 31.12.2020.
Il periodo di grazia di 5 anni, eccezionalmente concesso dalla L. 178/2020 per la copertura delle perdite 2020, rischia di diventare fonte di eccezionali problemi.
Istruzioni al modello Iva 2021: nel quadro VL devono essere indicati soltanto gli importi effettivamente versati. E dei rimborsi se ne parlerà nel 2022.
Si deve porre attenzione alla data del ricevimento poiché, decorsi gli 8 o 15 giorni (se su piazza o fuori piazza), il pagatore può chiederne la revoca.