NOTIZIE IN BREVE09/06/2020Contabilizzazione SALDO IRAP 2020
Il tema della corretta contabilizzazione del SALDO IRAP 2020 ha generato numerosi dubbi tra gli operatori. In particolare, si segnalano 2 soluzioni opposte per ovviare al problema.
Prima...
NOTIZIE IN BREVE28/05/2020Calcolo del 1° acconto Irap 2020 (non dovuto)
La relazione illustrativa allegata al D.L. 34/2020 fornisce indicazioni sulla quantificazione del 1° acconto Irap per il 2020, non dovuto per effetto dell’art. 24. In particolare, il documento...
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA19/05/2020Meccanismo del taglio definitivo della rata Irap
La norma prevede che non sia dovuto il versamento del saldo per il 2019, ma che resti fermo il versamento dell’acconto. Tra le altre novità, sanzioni per il superbonus 110% (attestazione infedele).
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).