DIRITTO13/01/2021Novità in arrivo per gli illeciti agro-alimentari
A distanza di 5 anni dalla presentazione del disegno di legge, è in dirittura di arrivo la riforma. Novità anche per la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex D.Lgs. 231/2001.
NOTIZIE IN BREVE15/12/2020Nuovo logo nutrizionale a batteria per gli alimenti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 19.11.2020, con cui il Ministero dello Sviluppo Economico detta forma, presentazione e condizioni di utilizzo della nuova etichettatura, in...
Misura introdotta dall'art. 28 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), oggetto di svariate modifiche che hanno interessato i mesi di riferimento, le aliquote, gli importi spettanti e i beneficiari. Istruzioni per la cessione del credito.
Fattura elettronica: le nuove Faq dell'Agenzia delle Entrate sull'adempimento facoltativo in scadenza il 28.02.2021 e possibili conseguenze dal punto di vista dei controlli.
Libero entro i 5.000 euro, vincolato alla presentazione della dichiarazione e all'attesa dei 10 giorni, nonché alla presenza di visto di conformità, oltre i 5.000. Fanno eccezione i contribuenti virtuosi.
I nuovi termini del 730 e adempimenti collegati: entro il 16.03.2021 la consegna e l’invio del modello CU, la trasmissione dei dati delle spese detraibili e l’opposizione all’inserimento delle singole spese sanitarie nella precompilata.
Superamento dei vari Decreti Ristori con una nuova misura per le partite Iva. Indicazioni per il contributo a fondo perduto in dichiarazione dei redditi 2021.
Platea di imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con fatturato fino a € 5 milioni, compresi gli agenti (2,7 milioni di beneficiari). Un nuovo meccanismo per il calo di fatturato.