IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA02/03/2021Verso il Decreto Sostegni
Superamento dei vari Decreti Ristori con una nuova misura per le partite Iva. Indicazioni per il contributo a fondo perduto in dichiarazione dei redditi 2021.
LAVORO17/02/2021Aspettando l'esonero contributivo del DECRETO RISTORI
In attesa delle norme attuative, la circolare Inps 11.02.2021, n. 24, ha illustrato l'esonero contributivo alternativo agli ammortizzatori Covid previsto dal D.L. 137/2020.
NOTIZIE IN BREVE28/01/2021Sospensione cartelle con Governo dimissionario
Il 31.01.2021 scade la 5° sospensione delle notifiche degli atti fiscali da parte di Agenzia delle Entrate e della Riscossione.
La crisi di governo ha paralizzato l'emanazione del decreto...
NOTIZIE IN BREVE26/01/2021Decreti Ristori, verso il 15° fondo perduto
Il DECRETO RISTORI 5 (non ancora pubblicato) prevede una revisione delle precedenti regole per l’erogazione dei contributi a fondo perduto, senza più rinvio ai codici Ateco e al calo di...
NOTIZIE IN BREVE25/01/2021Ristori 5, ipotesi sospensione tasse
È atteso giovedì 28.01.2021 in Consiglio dei ministri il DECRETO RISTORI 5 che prevede un doppio intervento per le attività in crisi:
supporto di liquidità per le imprese colpite...
Misura introdotta dall'art. 28 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), oggetto di svariate modifiche che hanno interessato i mesi di riferimento, le aliquote, gli importi spettanti e i beneficiari. Istruzioni per la cessione del credito.
Fattura elettronica: le nuove Faq dell'Agenzia delle Entrate sull'adempimento facoltativo in scadenza il 28.02.2021 e possibili conseguenze dal punto di vista dei controlli.
Libero entro i 5.000 euro, vincolato alla presentazione della dichiarazione e all'attesa dei 10 giorni, nonché alla presenza di visto di conformità, oltre i 5.000. Fanno eccezione i contribuenti virtuosi.
I nuovi termini del 730 e adempimenti collegati: entro il 16.03.2021 la consegna e l’invio del modello CU, la trasmissione dei dati delle spese detraibili e l’opposizione all’inserimento delle singole spese sanitarie nella precompilata.
Superamento dei vari Decreti Ristori con una nuova misura per le partite Iva. Indicazioni per il contributo a fondo perduto in dichiarazione dei redditi 2021.
Platea di imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con fatturato fino a € 5 milioni, compresi gli agenti (2,7 milioni di beneficiari). Un nuovo meccanismo per il calo di fatturato.