IMPOSTE E TASSE25/11/2020Fondo per la ristorazione, ultimi giorni
Fino a sabato 28.11.2020 si potrà inoltrare la richiesta via web per il contributo da 1.000 a 10.000 Euro: adempimento in prima persona (non sono ammessi intermediari).
NOTIZIE IN BREVE24/11/2020Fondo perduto ristorazione entro sabato 28
Fino a sabato 28.11.2020 è possibile richiedere il contributo a fondo perduto del bonus ristorazione previsto dall’art. 58 del D.L. 104/2020 (Decreto Agosto) con un fondo di € 600 milioni per...
NOTIZIE IN BREVE04/09/2020Indennità di MENSA non fruite durante il lockdown
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo all’interpello n. 301/2020, ha chiarito che non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente le indennità per il servizio MENSA non fruite nel...
NOTIZIE IN BREVE16/05/2019La pausa MENSA è servita. Con una app
Applicazioni per smartphone, pc e tablet consentono la digitalizzazione e razionalizzazione della pausa pranzo. L'attuale tecnologia permette a ogni dipendente di visionare e preordinare il...
NOTIZIE IN BREVE31/10/2018Menù di lavoro e galateo da ufficio 4.0
Un’indagine della Federazione italiana pubblici esercizi sancisce che il 42,1% dei lavoratori pranza spesso al bar, il 66% in trattoria o tavola calda (consentite risposte multiple), il 16,6%...
IMPOSTE E TASSE22/04/2016730/2016 – Novità e chiarimenti
Nel 730 di quest`anno aumentano i limiti delle erogazioni liberali alle Onlus ed entrano nelle detrazioni del 19% anche le spese per le mense scolastiche nel limite di 400 euro per studente.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Preoccupa l'abrogazione dal 2022 dell'esterometro che concede tempi troppo stretti per gestire il reverse charge elettronico; molto positiva, invece, l'implementazione della piattaforma per il baratto dei crediti e debiti commerciali.
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
La nuova area riservata con le fatture emesse e ricevute e dal 15.02 la bozza della 1^ liquidazione mensile: come procedere all'integrazione dei dati e altri aspetti operativi.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).