NOTIZIE IN BREVE08/04/2021Effetto della domanda di rottamazione cartelle
La Commissione tributaria regionale del Lazio (sentenza n. 1783/2021) ha stabilito che gli effetti della rottamazione delle cartelle decorrono dal momento in cui il contribuente ha presentato la...
NOTIZIE IN BREVE09/07/2020L'invito al contraddittorio non è obbligo
Con l’articolo 4-octies del D.L. 34/2019 il legislatore non ha introdotto affatto l’obbligo del contraddittorio per gli accertamenti a partire dal 1.07.2020, ma ha solo integrato la disciplina...
NOTIZIE IN BREVE26/03/2020Accertamento con ADESIONE, termini Covid-19
La circolare 23.03.2020, n. 6/E ha precisato che nel caso di istanza di accertamento con ADESIONE presentata dal contribuente dopo la notifica di un avviso di accertamento, si applica anche la...
CONTENZIOSO TRIBUTARIO13/12/2013ADESIONE al pvc: aspetti procedurali
La definizione "per ADESIONE" si perfeziona ad iniziativa del contribuente, entro 30 giorni dalla consegna del processo verbale di constatazione. Il competente Ufficio finanziario, entro 60 giorni...
Indicazioni dopo l'approvazione del Documento di economia e finanza il 15.04.2021, rinvio di esenzioni di imposta già attuati con i decreti Ristori e Sostegni.
Nuova interpretazione delle norme relative alla sospensione, fino al 31.12.2025, delle perdite di esercizio “Covid-19”: dopo il Mise, Assonime e il Notariato Milanese, interviene il Notariato del Triveneto.
Milioni di atti di accertamento e altri provvedimenti impositivi diversi dalle cartelle di pagamento, che risultavano in scadenza tra l’8.03.2020 e il 31.12.2020.
Il periodo di grazia di 5 anni, eccezionalmente concesso dalla L. 178/2020 per la copertura delle perdite 2020, rischia di diventare fonte di eccezionali problemi.
Istruzioni al modello Iva 2021: nel quadro VL devono essere indicati soltanto gli importi effettivamente versati. E dei rimborsi se ne parlerà nel 2022.
Si deve porre attenzione alla data del ricevimento poiché, decorsi gli 8 o 15 giorni (se su piazza o fuori piazza), il pagatore può chiederne la revoca.