Hai cercato la parola chiave: Dichiarazione tardiva
NOTIZIE IN BREVE25/01/2021Lettere di compliance per DICHIARAZIONE TARDIVA
L'Agenzia delle Entrate sta recapitando lettere di compliance ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi 2020 il 10.12.2020, benché in possesso di più Certificazioni...
NOTIZIE IN BREVE30/06/2020Ultimo giorno per la dichiarazione Iva 2019
Entro oggi, 30.06.2020, dovrà essere presentata la dichiarazione Iva 2020, relativa al 2019, prorogata dal decreto “Cura Italia”.
Correttiva - Entro la stessa data, potrà essere inviata una...
NOTIZIE IN BREVE07/11/2019Quando la tardiva comunicazione IVA è solo formale
La violazione per tardiva comunicazione della variazione IVA è formale e non punibile, qualora non arrechi pregiudizio all’esercizio delle azioni di controllo e non incida sulla determinazione...
IMPOSTE E TASSE27/11/2018Un semestre bianco per la fattura elettronica
Il Decreto Fiscale (DL 119/2018) da convertire in legge (sembra con ingenti modifiche) entro il 22.12.2018 dispone alcune semplificazioni in tema di fatturazione elettronica per agevolarne...
IMPOSTE E TASSE01/12/2015Entro il 29.12.2015 possibile il perdono fiscale
Decorso il termine di scadenza per la presentazione del Mod. Unico 2015, vi è ancora la possibilità di regolarizzare l`omissione. Entro il prossimo 29.12.2015, infatti, è possibile sanare la...
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).