NOTIZIE IN BREVE09/10/2020Casi particolari di contributo a fondo perduto
Con le risposte agli interpelli n. 448, 449 e 450/2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul contributo a fondo perduto Covid-19 di cui all’art. 25 D.L. 34/2020. In particolare ha...
NOTIZIE IN BREVE30/09/2020Correttivi al Decreto Agosto
Si segnalano i probabili correttivi al Decreto Agosto:
gare d’APPALTO: per irregolarità fiscali, si prevede l’esclusione solamente se le violazioni per omesso versamento di imposte e tasse...
DIRITTO23/09/2020Il Casellario Informatico degli appalti pubblici
Gestito dall'Autorità Anticorruzione (Anac) raccoglie tutte le notizie, informazioni e dati riguardanti le imprese operanti con le Pubbliche Amministrazioni, in specie i motivi di esclusione...
LAVORO17/08/2020La "nuova" proroga dei Durc e le eccezioni per gli appalti
I DURC scadenti tra il 31.01.2020 e il 31.07.2020 saranno validi per ulteriori 90 giorni dalla fine dello stato di emergenza, ma vi sono importanti eccezioni e - benché l’INPS abbia emanato il...
ENTI LOCALI20/05/2020Coronavirus, vademecum per gli appalti pubblici
Le indicazioni dell'ANAC alle stazioni appaltanti per accelerare e semplificare lo svolgimento delle procedure di affidamento nell'attuale situazione di emergenza sanitaria.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).