SOCIETà21/01/2021Trasformazione SOCIETà DI PERSONE in società di capitali
La situazione economica attuale e quella che si prospetta a breve termine potrebbero rendere opportuna tale valutazione. Tra gli aspetti da considerare, la sorte dei debiti pregressi e il diritto...
SOCIETà02/09/2020Capitalizzazione del conferimento del socio d'opera
La sentenza del Tribunale di Roma apre decisamente all’opportunità che specifiche clausole possano regolamentare l’imputabilità a capitale delle attribuzioni effettuate non in denaro.
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA30/06/2020Redditi, ufficiale la proroga al 20.07
Un mini rinvio per soggetti Isa e forfetari che consente di versare entro il 20.08 con lo 0,40% di maggiorazione. Per tutti gli altri contribuenti la scadenza è oggi, 30.06.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Preoccupa l'abrogazione dal 2022 dell'esterometro che concede tempi troppo stretti per gestire il reverse charge elettronico; molto positiva, invece, l'implementazione della piattaforma per il baratto dei crediti e debiti commerciali.
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
La nuova area riservata con le fatture emesse e ricevute e dal 15.02 la bozza della 1^ liquidazione mensile: come procedere all'integrazione dei dati e altri aspetti operativi.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).