NOTIZIE IN BREVE14/01/2021Documentazione delle spese deducibili
L'Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello 16.12.2020 n. 913-1096/2020, ha precisato che la mera descrizione nell'estratto conto bancario delle spese abitudinarie, inerenti a costi...
ECONOMIA29/12/2020Restituzioni o meno
Tra piano cashback e debito pubblico, senza dimenticare le linee guida Ue sulla destinazione delle risorse straordinarie Covid.
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA01/12/2020Piano cashback e lotteria scontrini, si parte
Da oggi è possibile iscriversi sul portale dedicato per le estrazioni di gennaio; al via anche il piano sperimentale di rimborso del 10% dei pagamenti tracciabili (App IO e Spid).
NOTIZIE IN BREVE23/11/2020Invio mensile dati al sistema TS
Il D.M. 19.10.2020 prevede che dal 1.01.2021 le spese mediche e veterinarie siano trasmesse con cadenza mensile al sistema TS; i soggetti tenuti all’invio dei dati al sistema TS devono...
NOTIZIE IN BREVE21/10/2020Lotteria scontrini dal 1.12, il decreto Mef
Il Ministero dell’Economia ha predisposto il decreto che definisce le modalità di applicazione del meccanismo di rimborso per gli acquisti effettuati con sistemi di pagamento tracciabili, che...
NOTIZIE IN BREVE20/10/2020Operazione cashback già dal 1.12
Secondo fonti di stampa, mancherebbe solo l’ufficialità per l’avvio del cashback dello Stato già da dicembre, per i pagamenti diversi dal contante.
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA19/10/2020Tracciabilità detrazioni 19%: adempimenti aggiornati
I soggetti obbligati alla trasmissione dei dati alla precompilata dovranno inviare solo le spese detraibili che i contribuenti hanno pagato con mezzi tracciati, escludendo quelle pagate in contanti.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).