NOTIZIE IN BREVE14/01/2021Esenzione Imu turismo e intrattenimento
La legge di Bilancio 2021 (art. 1, c. 599, L. 178/2020) ha previsto l’esenzione della prima rata Imu 2021 per gli immobili adibiti ad attività di tipo turistico o di intrattenimento, secondo le...
IMPOSTE E TASSE13/01/2021Prepararsi alle novità fiscali 2021 in agricoltura
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
NOTIZIE IN BREVE13/01/2021Principali misure 2021 per il turismo
La legge di Bilancio 2021 ha introdotto numerose novità per il settore del turismo, a partire dall’esenzione della prima rata Imu per le strutture turistiche e dal prolungamento al 30.04.2021...
NOTIZIE IN BREVE07/12/2020Bonus ristoranti, dentro anche gli agriturismi
L’art. 2 del Decreto Ristori-quater prevede che anche gli agriturismi connessi alle attività agricole possano fruire dei contributi della filiera della ristorazione; il provvedimento, infatti, ...
NOTIZIE IN BREVE04/12/20202^ rata Imu del 16.12
Il 16.12.2020 scade il termine entro cui effettuare il versamento della 2° rata Imu 2020, salvi gli esoneri espressamente previsti dalla normativa emergenziale.
L’adempimento riguarda case,...
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA17/06/2020IMU 2020, calcolo del ravvedimento operoso
Lievi conseguenze per chi paga dopo la scadenza del 16.06 grazie all'estensione dell'istituto che, per il 2020, abbraccia anche i tributi locali, consentendo di sanare la posizione versando la...
NOTIZIE IN BREVE17/06/2020Versamento della 1^ rata Imu 2020
E' scaduto ieri, 16.06.2020, il termine per il versamento della 1^ rata di ACCONTO IMU per il 2020. I soggetti che non rispettano la scadenza possono fruire del ravvedimento operoso, applicando...
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA04/06/2020Prima rata Imu 2020 dopo fusione con la Tasi
Non sono previste proroghe generalizzate per il versamento del tributo, ma sono stati definiti casi di esonero per stabilimenti balneari, alberghi, villaggi turistici e agriturismi.
NOTIZIE IN BREVE01/06/2020Imu, evitabile l'acconto del 16.06
La circolare 1/DF/2020 del Dipartimento delle Finanze si è espressa in tema di applicazione dell’Imu, a seguito dell’accorpamento Imu-Tasi introdotto dalla legge di Bilancio 2020. In...
Si riassumono condizioni, requisiti e caratteristiche della misura introdotta inizialmente dal Decreto Rilancio (allargata più volte a nuovi soggetti) per aiutare imprese e professionisti colpiti dalle restrizioni Covid-19.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
La raccolta delle indicazioni sul tema della detrazione, dopo i vari incontri con la stampa specializzata, le associazioni di categoria e gli ordini professionali.
Preoccupa l'abrogazione dal 2022 dell'esterometro che concede tempi troppo stretti per gestire il reverse charge elettronico; molto positiva, invece, l'implementazione della piattaforma per il baratto dei crediti e debiti commerciali.
All'interno del portale dell'Agenzia delle Entrate è disponibile la bozza del modello 2021, con le relative istruzioni in riferimento al periodo d'imposta 2020. Un occhio di riguardo per gli intermediari.
La nuova area riservata con le fatture emesse e ricevute e dal 15.02 la bozza della 1^ liquidazione mensile: come procedere all'integrazione dei dati e altri aspetti operativi.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).
La consulenza tecnica d'ufficio costituisce per i professionisti un'occasione remunerativa, a cui si aggiungono motivazioni di ordine personale e professionale. È pur vero che il consulente può rimanere insoddisfatto.