NOTIZIE IN BREVE28/12/2020Calendario fiscale alla luce delle norme anti Covid
Si segnalano criticità per contribuenti e professionisti in vista del calendario fiscale e delle scadenze a seguito delle norme anti Covid-19. Una delle novità dei cosiddetti Decreti Ristori...
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA25/11/2020Acconti Irpef, Ires e Irap in scadenza il 30.11.2020
Decreto Ristori-quater atteso entro dopodomani, venerdì 27.11.2020: si lavora per una sospensione generale che anticiperebbe l'appuntamento con il Fisco di lunedì 30 (€ 1,7 miliardi di...
IMPOSTE E TASSE06/11/2020Acconti novembre 2020, come alleggerire
La proroga al 30.04.2021 della seconda o unica rata di acconto delle imposte sui redditi e dell'Irap e il metodo previsionale degli acconti. Omissione non sanzionabile se lo scostamento non supera...
NOTIZIE IN BREVE06/11/2019Nel mese di novembre circa 55 miliardi al Fisco
Novembre è da sempre mese di tasse in Italia ma nel 2019, tra acconti Iva, Ires, Irpef, Irap e le addizionali Irpef, ritenute dei dipendenti, degli autonomi e dei collaboratori, i contribuenti...
Il 30.11.2017 rappresenta la data di versamento dei secondi acconti per imprenditori, professionisti (anche minimi e forfettari), nonché persone fisiche. Occorrerà tener conto, tra le novità,...
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Per potenziare il commercio elettronico e la vendita a distanza all'estero, la legge di Bilancio prevede la riproposizione 2021-2023 del credito d'imposta a sostegno del Made in Italy (D.L. 91/2014).