Hai cercato la parola chiave: Cartella di pagamento
IMPOSTE E TASSE09/04/2021Dal 1.05.2021 riparte la riscossione
È quasi giunto il termine della sospensione disposta dal Decreto Ristori e, a meno di ulteriori proroghe, sta per ripartire l'attività dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione.
NOTIZIE IN BREVE24/03/2021Riscossione coattiva dopo il Decreto sostegni
L’art. 4 del Decreto Sostegni (D.L. 22.03.2021, n. 41) ha disposto le seguenti proroghe al 30.04.2021:
termine per i pagamenti delle somme dovute all’agente della riscossione;
sospensione...
DIRITTO10/03/2021Sgravio della cartella, no sequestro preventivo
Se è stato avviato l'iter dell'Agenzia delle Entrate alla luce di una sentenza favorevole al contribuente, non è più ammissibile l'apprendimento dei beni nemmeno per il reato di dichiarazione...
IMPOSTE E TASSE13/10/2020Ripresa della riscossione dal 16.10
Dal 16.10.2020 non sarà più operativa la sospensione dei pagamenti verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, così come disposto dalla legge di conversione del Decreto Agosto. Riprenderanno le...
Indicazioni dopo l'approvazione del Documento di economia e finanza il 15.04.2021, rinvio di esenzioni di imposta già attuati con i decreti Ristori e Sostegni.
Nuova interpretazione delle norme relative alla sospensione, fino al 31.12.2025, delle perdite di esercizio “Covid-19”: dopo il Mise, Assonime e il Notariato Milanese, interviene il Notariato del Triveneto.
Milioni di atti di accertamento e altri provvedimenti impositivi diversi dalle cartelle di pagamento, che risultavano in scadenza tra l’8.03.2020 e il 31.12.2020.
Il periodo di grazia di 5 anni, eccezionalmente concesso dalla L. 178/2020 per la copertura delle perdite 2020, rischia di diventare fonte di eccezionali problemi.
Istruzioni al modello Iva 2021: nel quadro VL devono essere indicati soltanto gli importi effettivamente versati. E dei rimborsi se ne parlerà nel 2022.
Si deve porre attenzione alla data del ricevimento poiché, decorsi gli 8 o 15 giorni (se su piazza o fuori piazza), il pagatore può chiederne la revoca.