NOTIZIE IN BREVE01/10/2020Servizi Inps, da oggi (quasi) solo con Spid
Dal 1.10.2020 per l’accesso ai servizi online Inps non saranno più rilasciati nuovi Pin ma si dovrà procedere tramite Spid. Dal 28.02.2021 toccherà a tutte le PA, chiamate a riconoscere lo Spid...
LAVORO19/08/2020Inps tra PIN e SPID. Fino a data da destinarsi
Cambia l'accreditamento: la circolare n. 87/2020 dedicata alle modalità di accesso, con la migrazione verso il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Dal 1.10 stop ai nuovi rilasci di credenziali.
LAVORO04/08/2020PIN INPS, dal 1.10.2020 non sarà più rilasciato
Dal 1.10.2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto; il PIN dispositivo sarà mantenuto per gli utenti che non possono avere accesso alle...
NOTIZIE IN BREVE07/05/2020Bonus baby sitter solo con Pin completo
Il messaggio Inps n. 1805/2020 annuncia che per completare la fase istruttoria relativa alle domande del voucher baby sitter per Covid-19 i richiedenti devono munirsi del pin dispositivo...
LAVOROULTIMA ORA26/03/2020€ 600 alle partite Iva, prime istruzioni Inps
Interventi di semplificazione per l’accesso ai servizi web e per l’attribuzione dei PIN ai fini delle misure di sostegno rivolte a famiglie, lavoratori e imprese individuali.
Via la prima rata Imu per agriturismi, proroga della Cig agricola, sospensione dei versamenti contributivi e altre modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2021 e dal Milleproroghe.
Il servizio è disponibile tramite la propria area riservata e si aggiunge a quelli creati ad hoc per la pandemia (vedere la Guida ai servizi agili dell’Agenzia delle Entrate).
L'Inps, con il messaggio 5044/2020, ha chiarito che sono state completate le operazioni di incrocio dei dati tra il flusso Uniemens e i modelli 770/2015.
Il D.L. 23/2020 ha previsto misure temporanee che derogano in parte ai principi civilistici, al fine di garantire la continuità delle imprese che sono state colpite dagli effetti negativi dell'emergenza Covid-19.