LAVORO05/03/2021Bonus asilo nido al via anche per il 2021
Si confermano le caratteristiche dell'AGEVOLAZIONE: massimo 3.000 e minimo 1.500 euro per sostenere le rette versate per la frequenza dei propri figli o per l'assistenza domiciliare in caso di...
NOTIZIE IN BREVE12/02/2021Il finanziamento Resto al Sud
L'incentivo Resto al Sud sostiene la nascita di nuove imprese e attività libero professionali da parte degli under 55 nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro...
LAVORO12/02/2021Agevolazioni per giovani e donne
Ulteriori incentivi ai datori di lavoro privati che effettuano assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato in favore di queste categorie.
IMPOSTE E TASSEULTIMA ORA29/01/2021AdE, casi di forza maggiore per Covid
Il Fisco riconosce che la pandemia potrebbe comportare la perdita di agevolazioni effettivamente spettanti, per esempio quando le attività propedeutiche sono rimaste paralizzate dal lockdown.
NOTIZIE IN BREVE22/01/2021Aiuti ai marchi storici entro il 2.02
È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce le modalità di invio delle domande per l’accesso al Fondo salvaguardia imprese, previsto dall'art. 43 del...
GESTIONE D'IMPRESA19/01/2021Nuovi fondi per le imprese rosa
Una dote per la promozione e il sostegno dell'imprenditoria femminile. Tuttavia, per l'operatività si devono attendere i decreti attuativi.
Misura introdotta dall'art. 28 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), oggetto di svariate modifiche che hanno interessato i mesi di riferimento, le aliquote, gli importi spettanti e i beneficiari. Istruzioni per la cessione del credito.
Fattura elettronica: le nuove Faq dell'Agenzia delle Entrate sull'adempimento facoltativo in scadenza il 28.02.2021 e possibili conseguenze dal punto di vista dei controlli.
Libero entro i 5.000 euro, vincolato alla presentazione della dichiarazione e all'attesa dei 10 giorni, nonché alla presenza di visto di conformità, oltre i 5.000. Fanno eccezione i contribuenti virtuosi.
I nuovi termini del 730 e adempimenti collegati: entro il 16.03.2021 la consegna e l’invio del modello CU, la trasmissione dei dati delle spese detraibili e l’opposizione all’inserimento delle singole spese sanitarie nella precompilata.
Superamento dei vari Decreti Ristori con una nuova misura per le partite Iva. Indicazioni per il contributo a fondo perduto in dichiarazione dei redditi 2021.
Platea di imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con fatturato fino a € 5 milioni, compresi gli agenti (2,7 milioni di beneficiari). Un nuovo meccanismo per il calo di fatturato.