Revisione e controllo 09 Luglio 2025

Società di revisione e responsabilità verso i terzi

I terzi, che abbiano fatto affidamento sulla certificazione dei bilanci della società, poi rivelatesi infedeli, possono agire contro la società di revisione per il risarcimento dei danni subiti con l’insolvenza che ha causato l’inadempimento dei contratti stipulati con la società stessa?
Amministrazione e bilancio 07 Luglio 2025

Periodo di competenza perdite su crediti in caso di prescrizione

Indipendentemente dalla cd. “derivazione rafforzata”, gli elementi certi e precisi per la deduzione di una perdita su crediti sussistono “in caso di cancellazione dei crediti dal bilancio operata in applicazione dei principi contabili”.
Amministrazione e bilancio 02 Luglio 2025

Riserve in sospensione d’imposta: quadro operativo dell’affrancamento

Il D.M. 27.06.2025, adottato in attuazione dell’art. 14 D.Lgs. 192/2024, disciplina in via straordinaria l’affrancamento dei saldi attivi di rivalutazione e delle riserve in sospensione d’imposta esistenti nel bilancio al 31.12.2023 e ancora presenti al 31.12.2024.
Amministrazione e bilancio 02 Luglio 2025

Conservazione a norma della Posta Elettronica Certificata

Profili critici dell'obbligo di conservazione decennale ex art. 2220 c.c. nell'era della digitalizzazione documentale.
Revisione e controllo 01 Luglio 2025

Nomina sindaci e revisori prima dell’assemblea: le conseguenze

Se il sindaco unico o il revisore legale è stato nominato dall’assemblea dei soci nel 2025 prima della predisposizione del progetto di bilancio, allo stesso competono le relazioni formulate ai sensi dell’art. 2429, c. 2, c.c. o ai sensi dell’art. 14 D.Lgs. 39/2010.
Revisione e controllo 30 Giugno 2025

Organismo di vigilanza e collegio sindacale: compiti e responsabilità

La redazione del modello organizzativo e di gestione tendente alla prevenzione dei reati presupposto tra oneri e responsabilità.
Amministrazione e bilancio 25 Giugno 2025

Business plan di studio: errori da evitare e strategie vincenti

Perché il business plan è uno strumento fondamentale: gli errori che commettono molti professionisti e le strategie concrete per pianificare davvero il futuro del tuo studio.
Amministrazione e bilancio 23 Giugno 2025

Perdite fiscali e operazioni straordinarie: ridisegnate le regole

Il nuovo intervento normativo tocca i meccanismi di riporto introdotti dal D.Lgs. 192/2024 introducendo qualche semplificazione, ma anche nuovi vincoli che potrebbero fare discutere.
Amministrazione e bilancio 23 Giugno 2025

Analisi contabile e civilistica delle differenze da fusione/scissione

Una disamina delle differenze di fusione o scissione, tra differenze da concambio e differenze da annullamento.
Enti locali 21 Giugno 2025

Disciplina delle società in house: attività e normative

Le società in house rientrano in un assetto descrittivo e applicativo sempre più rilevante.
Amministrazione e bilancio 20 Giugno 2025

Operatori sanitari. Niente fatture elettroniche e invio TS annuale

Gli operatori sanitari continueranno a emettere fatture cartacee per quanto riguarda le prestazioni sanitarie verso le persone fisiche private e l’invio dati al Sistema Tessera Sanitaria diventerà annuale. Queste le novità del D.Lgs. 81/2025.
Amministrazione e bilancio 16 Giugno 2025

Proposte di modifica dell’OIC su 6 principi contabili

Con il documento pubblicato il 6.06.2025, l’Organismo Italiano di Contabilità ha messo in pubblica consultazione una nuova serie di proposte di emendamento a 6 principi contabili nazionali: OIC 13, 16, 21, 24, 25 e 31.
Amministrazione e bilancio 14 Giugno 2025

Approvato il nuovo OIC 30 sui bilanci intermedi

Approvato l’OIC 30 sui bilanci intermedi: assimilati ai bilanci d’esercizio, con stessi criteri contabili. Nuovo criterio per le imposte (“aliquota effettiva”). Facoltativo dal 2025, obbligatorio dal 2026. Niente dati comparativi alla prima applicazione.
Enti locali 04 Giugno 2025

Iva e personale distaccato o comandato: l’impatto sugli enti locali

La circolare 16.05.2025, n. 5/E chiarisce l’impatto dell’art. 16-ter D.L. 131/2024 sul trattamento Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale, norma volta ad armonizzare la legislazione Iva italiana dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue (C-94/19).
Revisione e controllo 03 Giugno 2025

Verifiche periodiche e fatti rilevanti post chiusura esercizio

L'attività del revisore tra Codice della crisi e OIC 29.
Revisione e controllo 31 Maggio 2025

Nomina sindaco da parte del Tribunale in assenza di tariffe adeguate

Oltre il 10% delle S.r.l. obbligate non ha nominato l’organo di controllo previsto dall’art. 2477 c.c. Nonostante i poteri sostitutivi dei tribunali, permangono ostacoli pratici. Serve una vigilanza sostanziale, non solo formale.
Revisione e controllo 30 Maggio 2025

Nuovo verbale di revisione cooperativa

Con il D.M. 5.03.2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la nuova modulistica da utilizzare per l’effettuazione della revisione delle società cooperative e loro consorzi, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 220/2002.
Revisione e controllo 28 Maggio 2025

Il tetto alla responsabilità dei sindaci si applica retroattivamente

Un’ordinanza del Tribunale di Bari chiarisce che i nuovi parametri che limitano la responsabilità dei sindaci devono essere applicati anche ai fatti precedenti all’entrata in vigore della riforma del 12.04.2025.
Amministrazione e bilancio 28 Maggio 2025

ESG e spese CapEx e OpEx

L’allineamento delle spese in conto capitale (Capital Expenditure - CapEx) e delle spese operative (Operating Expenditure - OpEx) nella rendicontazione sulla sostenibilità.
Amministrazione e bilancio 24 Maggio 2025

Versamento regolarizzazione del magazzino operato nell’anno 2024

Chi ha usufruito del differimento della “rottamazione del magazzino” (art. 7 D.L. 113/2024) può contabilizzarla nel 2024, spiegando in nota integrativa l’errore e le correzioni a stato patrimoniale e conto economico.
Amministrazione e bilancio 24 Maggio 2025

Deposito del bilancio consolidato e rendicontazione di sostenibilità

Fa il suo esordio il deposito della rendicontazione consolidata di sostenibilità 2024 che illustra le performance ESG e che integra il bilancio consolidato dei grandi gruppi societari nel rispetto della Direttiva CSRD.
Revisione e controllo 22 Maggio 2025

Revisione legale, responsabilità da certificazione bonus R&S

Il professionista che certifica le spese di ricerca e sviluppo non può essere soggetto a concorso nel reato di compensazioni di crediti inesistenti se la sua attività è successiva all’invio del modello F24.
Amministrazione e bilancio 20 Maggio 2025

Nuova scadenza per l’affrancamento riserve in sospensione d’imposta

Esemplificazione dell’affrancamento delle riserve e riflessi contabili.
Enti locali 19 Maggio 2025

Gestione del dissesto finanziario dell’ente locale

La dichiarazione di dissesto determina una scissione tra la gestione straordinaria della situazione pregressa, affidata a un organo esterno.