Revisione e controllo 17 Maggio 2025

Bilancio 2024 e organo di controllo

La nomina dell’organo di controllo o del revisore in occasione delle assemblee per l’approvazione del bilancio 2024. I limiti e gli esercizi da monitorare.
Amministrazione e bilancio 16 Maggio 2025

Ammortamenti civilistici superiori alle aliquote fiscali

La divergenza tra criteri civilistici e fiscali sull'ammortamento genera differenze temporanee. Civilisticamente si segue l'utilità residua (art. 2426 c.c. e OIC 16); fiscalmente si applicano aliquote standard (art. 102 del Tuir e D.M. 31.12.1988).
Amministrazione e bilancio 16 Maggio 2025

Termini per il deposito dei bilanci di società ed enti

A seconda del soggetto giuridico obbligato sono previsti termini diversi per il deposito presso il Registro delle Imprese.
Revisione e controllo 16 Maggio 2025

Responsabilità dei sindaci e onere della prova

La responsabilità dei sindaci per omesso controllo soggiace a una penetrante verifica sulle condotte, anche omissive, adottate in concreto.
Amministrazione e bilancio 14 Maggio 2025

Il bilancio non approvato può essere depositato?

Alcuni uffici del Registro delle Imprese, sulla base del principio di tipicità degli atti da iscrivere, si rifiutano di accettare il deposito del bilancio non approvato dall’assemblea dei soci. Ciò sembrerebbe in contrasto con le indicazioni della circolare Mise 27.02.2014, n. 3668/C.
Amministrazione e bilancio 13 Maggio 2025

Distribuzione dei dividendi nel 2° trimestre: iter e adempimenti

Distribuzione dividendi nel 2° trimestre: tra la registrazione del verbale attraverso il Modello RAP e il versamento della ritenuta del 26%.
Revisione e controllo 13 Maggio 2025

Nomina sostitutiva dei sindaci di S.r.l. da parte del Tribunale

Le nomine sostitutive da parte dell'autorità giudiziaria mostrano ancora lacune normative e operative che richiedono un intervento legislativo urgente.
Amministrazione e bilancio 12 Maggio 2025

PMI sostenibili e banche: come comunicare con le banche

Il bilancio di sostenibilità rappresenta un documento fondamentale, ma non sufficiente in quanto rappresentativo di un passato che, ancorché misurato, non è più modificabile; per massimizzare l’efficacia della comunicazione rivolta al sistema finanziario serve altro.
Enti locali 10 Maggio 2025

Enti locali e Iva: detrazione tardiva e obbligo di registrazione

L’Agenzia delle Entrate ha negato, in termini generali, il diritto alla detrazione Iva qualora le relative fatture non siano state annotate nei registri Iva entro i termini fissati. Una posizione poco condivisibile, ancor più se calata nella realtà degli enti locali.
Amministrazione e bilancio 09 Maggio 2025

Pubblicato il Manuale operativo Unioncamere 2025

Aggiornate le istruzioni per l’invio telematico dei bilanci al Registro delle Imprese. Nuove specifiche, tassonomie, codifiche e chiarimenti su strumenti come il XBRL.
Amministrazione e bilancio 09 Maggio 2025

Cassazione: migliorie su beni altrui sono immobilizzazioni immateriali

Le spese di ristrutturazione su immobili non di proprietà dell’impresa non sono mai classificabili tra le immobilizzazioni materiali, con rilevanti conseguenze per il test di operatività delle società di comodo.
Revisione e controllo 09 Maggio 2025

Collegio sindacale e revisore legale: differenze, ruoli e funzioni

La funzione del controllo societario prevede 2 possibili figure: il collegio sindacale e il revisore legale dei conti. Tali organi hanno funzioni e prerogative differenziate, che mirano essenzialmente a garantire che la società controllata operi nel pieno rispetto della normativa vigente.
Amministrazione e bilancio 08 Maggio 2025

Concordato preventivo biennale: impatto sul bilancio 2024

L’adesione al concordato preventivo biennale, previsto dal D.Lgs. 13/2024, comporta rilevanti conseguenze non solo in ambito tributario, ma anche sotto il profilo contabile e informativo per le imprese che redigono il bilancio secondo i principi OIC.
Revisione e controllo 07 Maggio 2025

Un tetto massimo alla responsabilità dei revisori legali

Il D.D.L. n. 1426, “Modifica al decreto legislativo 27.01.2010, n. 39, in materia di responsabilità dei revisori legali e dei componenti del collegio sindacale ai giudizi pendenti” introduce una importante novità per i revisori legali.
Revisione e controllo 05 Maggio 2025

Tempo di bilanci e relazioni

Il mese di aprile (in realtà anche la fine del mese di marzo) è caratterizzato da tutte le riunioni degli organi collegiali per il corretto svolgimento dell’iter di bilancio della conformità del quale risponde il collegio sindacale.
Amministrazione e bilancio 05 Maggio 2025

PMI sostenibili e banche: il dato è la nuova moneta

Nel nuovo scenario economico-finanziario, l’informazione di sostenibilità è diventata una vera e propria moneta di scambio, a prescindere dall’obbligatorietà della rendicontazione. Cosa e come comunicare?
Amministrazione e bilancio 30 Aprile 2025

Bilancio 2024 e sospensione degli ammortamenti pregressi

La gestione nel 2024 e negli anni a venire delle sospensioni degli ammortamenti operate negli anni 2020, 2021, 2022 e 2023.
Amministrazione e bilancio 30 Aprile 2025

Rettificateco: modifica del codice Ateco solo in casi specifici

Dal 15.04.2025 è attivo il portale “Rettificateco”, che consente alle imprese di modificare i codici Ateco 2025 assegnati d’ufficio dalla Camera di Commercio nei soli casi di riclassificazione con più opzioni.
Amministrazione e bilancio 28 Aprile 2025

Bilancio d’esercizio 2024, adempimenti civilistici in scadenza

Come stabilito dal Codice Civile (artt. 2364, 2366, 2478-bis, 2479 e 2479-bis), il progetto di bilancio d’esercizio, dopo l’approvazione da parte dell’organo amministrativo, deve essere presentato ai soci per la sua eventuale approvazione.
Amministrazione e bilancio 26 Aprile 2025

Bilancio delle microimprese tra soglie ed esoneri

Soglie dimensionali ed esoneri dalla redazione di alcuni documenti afferenti il bilancio sono previste per la particolare categoria di società la cui disciplina fu introdotta dal D.Lgs. 18.08.2015, n. 139 in attuazione della Direttiva europea 2013/34/UE.
Enti locali 23 Aprile 2025

Organo di revisione: controllo per affidamento e contratto di servizio

La verifica è il controllo dell'organo di revisione per l'affidamento e per il contratto di servizio assume un'importanza notevole.
Amministrazione e bilancio 16 Aprile 2025

Nuovi codici ATECO dal 1.04.2025: non tutto è automatico

In questi giorni le Camere di Commercio stanno provvedendo ad abbinare in autonomia le nuove tabelle dei codici ATECO 2025 che accolgono le modifiche al tessuto imprenditoriale e professionale e le mutazioni sociali a livello europeo.
Amministrazione e bilancio 15 Aprile 2025

Nuovi limiti per il bilancio abbreviato e delle microimprese

Incrementati i limiti per poter redigere il bilancio in forma abbreviata o micro e per essere obbligati a redigere il bilancio consolidato (D.Lgs. 6.09.2024, n. 125).
Amministrazione e bilancio 14 Aprile 2025

Commercio dell’oro: nuovo registro per gli operatori

Sarà avviato il 17.04.2025 il nuovo Registro degli Operatori Professionali in oro (OPO) gestito dall’Organismo Agenti e Mediatori.