Revisione e controllo 07 Marzo 2025

Revisori della sostenibilità: definito l'iter per l'abilitazione

Il D.M. 19.02.2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3.03.2025, delinea requisiti e procedure per l'accesso all'attestazione dei bilanci di sostenibilità.
Revisione e controllo 06 Marzo 2025

Pubblicato l’aggiornamento della lettera d’attestazione per i revisori

Assirevi ha pubblicato il nuovo Documento di Ricerca n. 251R che tratta le attestazioni della direzione nell’ambito del processo di revisione contabile del bilancio che aggiorna e sostituisce il precedente documento dello scorso gennaio 2024.
Amministrazione e bilancio 05 Marzo 2025

Standard europei per la rendicontazione societaria di sostenibilità

Il Cndcec, con la pubblicazione dell’Informativa Reporting di Sostenibilità n. 12 (febbraio 2025), ha focalizzato la sua attenzione sull’informativa ambientale nella dichiarazione di sostenibilità.
Enti locali 28 Febbraio 2025

Imposta di bollo e rapporto tra un Comune e un legale esterno

Esenzione dall'imposta di bollo per i contratti di lavoro legati agli incarichi legali affidati dai Comuni a professionisti esterni.
Revisione e controllo 27 Febbraio 2025

Campionamento statistico per la revisione: Monetary Unit Sampling

Il Monetary Unit Sampling costituisce un metodo di campionamento statistico (meno opinabile rispetto ai metodi non statistici), facile da applicare, che risponde all’esigenza di garantire una maggiore oggettività dei risultati ottenuti.
Enti locali 22 Febbraio 2025

Le informazioni della contabilità ambientale

Il bilancio ambientale si affianca e utilizza le utilissime informazioni del rendiconto economico-patrimoniale e finanziario tradizionali.
Amministrazione e bilancio 20 Febbraio 2025

Deroga sulla valutazione dei titoli dell’attivo circolante

Con la possibilità, per le imprese che non adottano i principi contabili internazionali, di mantenere il valore di bilancio dei titoli iscritti nell’attivo circolante nei bilanci 2024, è stato aggiornato il documento interpretativo OIC 11.
Amministrazione e bilancio 17 Febbraio 2025

Rimborso capitale sociale formato con riserve di utili

Il rimborso del capitale sociale, prima del decorso del quinquennio dall’imputazione al capitale stesso di riserve costituite da utili accantonati, è tassato come prelievo di utili.
Amministrazione e bilancio 14 Febbraio 2025

Fatture a cavallo d’anno per semplificati in regime di “registrato”

Interessante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate in tema di fattura a cavallo d’anno emessa dal semplificato in regime art. 18, c. 5 Dpr 600/1973 e imputazione dei ricavi (Faq 13.02.2025).
Revisione e controllo 12 Febbraio 2025

Formazione revisori: sostenibilità e innovazione nel programma 2025

L’applicazione dell’intelligenza artificiale, la regolamentazione dei cripto-asset e l’attestazione di sostenibilità tra le priorità per i professionisti della revisione legale.
Amministrazione e bilancio 10 Febbraio 2025

Sostenibilità 2025: battuta d’arresto o cambiamento migliorativo?

Nuovi ostacoli lungo il percorso della sostenibilità: ennesimo ritiro degli Usa dall’Accordo di Parigi, ripensamento delle principali istituzioni finanziarie sul fronte ESG, cambiamento di rotta UE. Cosa sta accadendo?
Amministrazione e bilancio 07 Febbraio 2025

Nuovi limiti 2024 per il bilancio consolidato

I nuovi limiti incrementati dal 2024 per essere obbligati a redigere il bilancio consolidato previsti dal D.Lgs. 6.09.2024, n. 125.
Revisione e controllo 05 Febbraio 2025

Dal 2025 sono in vigore i nuovi principi di revisione sulla qualità

Con un avviso del 28.01.2025, il MEF ricorda l’entrata in vigore a regime dei principi professionali sulla gestione della qualità (ISQM Italia) 1, (ISQM Italia) 2, nonché del principio professionale di revisione aggiornato (ISA Italia) 220.
Amministrazione e bilancio 28 Gennaio 2025

Invio spese sanitarie, le scadenze 2025

Gli operatori sanitari in generale devono inviare i dati delle prestazioni sanitarie erogate a persone fisiche e pagate dal 1.07.2024 al 31.12.2024, mentre i veterinari devono inviare i dati di tutto l’anno 2024 entro il 17.03.2025.
Amministrazione e bilancio 25 Gennaio 2025

Forfetari 2025, nuovi e vecchi requisiti

Il valore dei redditi da lavoro dipendente o pensione aumenta da 30.000 a 35.000 euro.
Amministrazione e bilancio 25 Gennaio 2025

Documenti fiscali 2023: conservazione entro il 31.01.2025

Entro la fine del mese di gennaio 2025, tutti i contribuenti sono tenuti a completare la conservazione digitale o analogica dei registri contabili relativi all’anno 2023, incluse le fatture elettroniche.
Enti locali 25 Gennaio 2025

Controllo di gestione delle società partecipate

Gli enti locali superiori a 15.000 abitanti, secondo la propria autonomia organizzativa, disciplinano, con regolamento, un sistema di controlli sulle società partecipate.
Amministrazione e bilancio 24 Gennaio 2025

ESG: il futuro delle aziende tra sostenibilità e responsabilità

Dal rispetto ambientale alla governance aziendale, come le imprese possono adottare un approccio ESG per rispondere alle richieste degli stakeholder e garantire una crescita sostenibile.
Amministrazione e bilancio 24 Gennaio 2025

DAC7: prima comunicazione da piattaforme digitali entro il 31.01.2025

Mancano pochi giorni alla prima scadenza che rivoluzionerà il monitoraggio delle transazioni online.
Amministrazione e bilancio 23 Gennaio 2025

Compensi amministratori: riflessioni dopo la chiusura dell’esercizio

Materia spesso oggetto di attenzione da parte del Fisco e, per questo, precauzioni d’obbligo nella determinazione del compenso.
Amministrazione e bilancio 23 Gennaio 2025

Rinvio deduzione per perdite su crediti, avviamento e adozione IFRS 9

È previsto il differimento, ai successivi periodi d'imposta, delle quote deducibili, ai fini Ires e Irap, nei periodi 2025 e 2026, di alcuni componenti negativi di reddito per gli intermediari finanziari.
Revisione e controllo 22 Gennaio 2025

Finanziamenti bancari strutturati per revisori e sindaci

L’attività di revisori e sindaci nella verifica e nel controllo dei financial covenants nei contratti di finanziamento.
Revisione e controllo 18 Gennaio 2025

Revisione dei bilanci di sostenibilità

Il tema dell’obbligo di revisionare i bilanci di sostenibilità è di estrema attualità e deve essere sostanzialmente completato a livello di prassi e disposizioni attuative.
Amministrazione e bilancio 17 Gennaio 2025

Deposito bilancio società di persone dal 2028

La nuova direttiva UE 2025/25 impone l'obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio per S.n.c. e S.a.s., con un termine di adeguamento fissato al 31.07.2028.