Diritto privato, commerciale e amministrativo 02 Dicembre 2023

Associazioni parte in causa per le concessioni balneari

Le Sezioni Unite bocciano il punto di vista del Consiglio di Stato che escludeva i soggetti collettivi dalla partecipazione ai procedimenti sulla proroga delle concessioni demaniali marittime.
Procedure concorsuali 01 Dicembre 2023

Cram down fiscale vietato per i concordati in continuità

Nel concordato in continuità il Codice della crisi non consente al Tribunale di convertire il voto negativo dell’Agenzia delle Entrate e degli Enti pubblici in voto favorevole per raggiungere le maggioranze necessarie a omologare comunque una proposta migliore di quella liquidatoria.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 01 Dicembre 2023

Se i migranti vanno in Albania

L’intesa raggiunta con il governo di Tirana pone diversi interrogativi sia di natura giuridica che di ordine pratico.
Procedure concorsuali 30 Novembre 2023

Ulteriori modifiche alla composizione negoziata

Il D.L. 13/2023 è intervenuto sulla composizione negoziata della crisi apportando alcune migliorie volte ad accelerare l’accesso alla procedura e rafforzare le misure premiali previste.
Procedure concorsuali 28 Novembre 2023

Disposizioni transitorie in merito alla transazione fiscale

Il D.L. 69/2023 ha introdotto alcune disposizioni transitorie in merito alla transazione fiscale nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti che trovano applicazione per le proposte depositate in data successiva al 14.06.2023.
Società e contratti 27 Novembre 2023

Affitto di azienda e regime fiscale della società di comodo

L’affitto di azienda e il regime fiscale delle società di comodo costituiscono un binomio costituzionalmente inconciliabile, essendo l’azienda un bene che per predestinazione legislativa può solo sussidiare processi produttivi.
Procedure concorsuali 27 Novembre 2023

Contratto di leasing e fallimento

In caso di contratto di leasing risolto prima della dichiarazione di fallimento è possibile chiedere la tutela risarcitoria prevista dall’art. 1526 c.c. sempre che sia fatta richiesta di insinuazione delle singole voci di danno. 
Società e contratti 23 Novembre 2023

Acconti sugli utili nelle società di persone

Orientamento ondivago della Cassazione sulla possibilità, nelle società di persone, di prelevare utili prima dell’approvazione del bilancio.
Antiriciclaggio 14 Novembre 2023

Antiriciclaggio: al via la comunicazione dati sul titolare effettivo

Secondo Unioncamere, in caso di inerzia degli amministratori o liquidatori, il sindaco è tenuto a sottoscrivere digitalmente e trasmettere la comunicazione dei titolari effettivi.
Società e contratti 13 Novembre 2023

Limiti dimensionali dell’impresa artigiana

Limite occupazionale per non perdere il requisito.
Antiriciclaggio 10 Novembre 2023

La comunicazione del titolare effettivo entro l’11.12.2023

La comunicazione del/dei titolari effettivo/i va effettuata entro l’11.12.2023 utilizzando 3 criteri alternativi per l’identificazione dello stesso.
Diritto privato, commerciale e amministrativo 09 Novembre 2023

Modifiche in vista per lo Statuto del contribuente

Il decreto approvato dal Governo il 23.10.2023 in attuazione della delega fiscale contiene importanti modifiche allo Statuto del contribuente.