Altre imposte indirette e altri tributi 21 Dicembre 2023

La cessione totalitaria della partecipazione non è cessione d’azienda

La Corte di Cassazione (sentenza 13.12.2023, n. 34917) si adegua al nuovo art. 20 del T.U. sull'imposta di registro (Tur) ed esclude la possibilità di riqualificare la cessione di una partecipazione totalitaria in una cessione di un’azienda, ritenendola rispondente a effetti economici e non...
Altre imposte indirette e altri tributi 21 Dicembre 2023

Tari: onere del contribuente provare la superficie tassabile

Qualora il contribuente voglia ottenere una riduzione dell’ammontare della Tari, sarà suo onere provare l’effettiva misura delle superfici tassabili (Corte di Cassazione, sentenza 14.11.2023, n. 31702).
Altre imposte indirette e altri tributi 21 Dicembre 2023

La compensazione urbanistica esclude l’imposta municipale

Durante il periodo intermedio non sussiste nessun obbligo di versamento per il lotto oggetto di compensazione urbanistica.
Imposte dirette 20 Dicembre 2023

Gli acquisti di bonus fiscali dribblano la tassazione

L’acquisto a sconto di crediti di imposta al di fuori del reddito d’impresa non genera imposizione neanche per uno studio professionale, se l’operazione non è riconducibile alla propria attività di lavoro autonomo.
Imposte dirette 20 Dicembre 2023

Auto elettrica: deducibilità della ricarica all’80% per l’agente

La spesa sostenuta per l’energia elettrica effettivamente destinata alla ricarica dell’auto è deducibile in misura pari all’80% in capo all’agente di commercio, trovando applicazione l’art. 164 del Tuir.
Altre imposte indirette e altri tributi 20 Dicembre 2023

Il decreto “Anticipi” è legge

Cambia il volto del Fondo di garanzia Pmi. Adeguamento degli statuti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche al 30.06.2024. Rifinanziamento Nuova Sabatini. Queste alcune misure contenute nella L. 15.12.2023 n. 191 di conversione del D.L. 18.10.2023 n. 145.
Accertamento, riscossione e contenzioso 20 Dicembre 2023

Cartelle nulle se l’Amministrazione non risponde entro 220 giorni

Nulli ruoli e atti esattivi se l’Agente della riscossione non risponde nei termini al contribuente che ha azionato la procedura prevista dall’art. 1, cc. 537 e segg. L. 228/2012. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l’ordinanza 6.11.2023, n. 31220.
Imposte dirette 19 Dicembre 2023

Disciplina fiscale delle perdite in caso di trasformazione

Le perdite pregresse maturate da una società di capitali che si trasforma in società di persone, come precisa l’Amministrazione Finanziaria, si rendono beneficiabili dalla sola società trasformata. 
IVA 19 Dicembre 2023

Acconto Iva 2023 al 27.12.2023, i passaggi

Il versamento dell’acconto Iva 2023 con i 3 metodi e i passaggi da trimestrale a mensile e viceversa e da regime forfetario a regime “ordinario” e viceversa.
Accertamento, riscossione e contenzioso 19 Dicembre 2023

Compensazione di crediti inesistenti, opera la sanzione più favorevole

Nel caso in cui in sede di compensazione delle imposte venga accertata l’inesistenza del credito verrà applicata la sanzione più favorevole.
IVA 18 Dicembre 2023

Trustee e intersezione strutturale con l’istituzione del trust

Il Notariato, nell’esaminare lo status di soggetto passivo ai fini Iva del Trust, passa in rassegna le posizioni della giurisprudenza e dell’Amministrazione Finanziaria. Nonostante la lacuna di legge quella dell’Agenzia delle Entrate si rappresenta come preferibile. 
Accertamento, riscossione e contenzioso 18 Dicembre 2023

Compensazione, accertamento prescrivibile in 8 anni

Nel caso di compensazione, l’azione di accertamento dell’Amministrazione Finanziaria si prescrive in 8 anni qualora riguardi crediti oggetto di rappresentazione artificiosa o inesistenti, data la mancanza dei presupposti per la loro costituzione.
Imposte dirette 16 Dicembre 2023

Acquisto bonus edilizi, il differenziale positivo è fuori dal reddito

In mancanza di un’espressa previsione normativa volta ad attribuire rilevanza reddituale all’eventuale “differenziale positivo”, l’acquisto di bonus edilizi non genera reddito imponibile per lo studio associato.
Altre imposte indirette e altri tributi 16 Dicembre 2023

Il diritto camerale si prescrive in 5 anni

Per la Cassazione il diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio è assimilabile a un’obbligazione periodica o di durata e pertanto la sua prescrizione è quella stabilita dall’art. 2498 c.c.
IVA 15 Dicembre 2023

Forfetari 2023, i chiarimenti dello splafonamento dei 100.000 euro

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di superamento del limite dei 100.000 euro, l’uscita infrannuale e gli obblighi di fatturazione elettronica.
Accertamento, riscossione e contenzioso 15 Dicembre 2023

Gli interessi legali scendono da gennaio

Da gennaio il saggio di interesse legale si dimezza passando dal 5% al 2,5%: pertanto, costerà meno effettuare il ravvedimento operoso di un ritardato pagamento.
Accertamento, riscossione e contenzioso 15 Dicembre 2023

Ravvedimento speciale: interpretazione autentica e non solo …

Interpretazione autentica del ravvedimento speciale con l’art. 21 D.L. 34/2023; a distanza di quasi nove mesi, il parere dell’Agenzia delle Entrate.
Accertamento, riscossione e contenzioso 15 Dicembre 2023

Notifica a mezzo PEC dopo le ore 21:00

Quando si perfeziona la notifica a mezzo PEC compiuta nelle ore notturne tra le 21:00 e le 24:00? La Suprema Corte (Cass 16.11.2023, n. 31885), recependo l’indirizzo costituzionalmente orientato, e la riforma Cartabia, hanno risolto salomonicamente il dilemma.
Imposte dirette 14 Dicembre 2023

Sportivi dilettanti, chiarita la tassazione dei compensi 2023

Con la risposta all’interpello 11.12.2023, n. 474 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale dei compensi percepiti dai lavoratori sportivi nell'area del dilettantismo per il periodo d'imposta 2023.
Accertamento, riscossione e contenzioso 14 Dicembre 2023

Sequestro e confisca a carico del consulente tributario

Prima di procedere al sequestro dei beni del professionista che concorre nell’illecito, deve essere svolta una verifica della possibilità di una confisca diretta del profitto del reato tributario.
Imposte dirette 13 Dicembre 2023

Omaggi dell’azienda o del professionista

Il trattamento fiscale del bene omaggiato dall’azienda o dal professionista.
Imposte dirette 13 Dicembre 2023

Acquisto dei bonus edilizi: la differenza positiva non genera reddito

L’Agenzia delle Entrate non individua alcuna fattispecie tassabile nell’emersione di un componente anche positivo derivante dal costo di acquisto del credito derivante dai bonus edilizi e il credito utilizzabile in compensazione.
IVA 13 Dicembre 2023

Forfetario over 100.000 euro, con rivalsa Iva, registri, Li.Pe. e DAI

Deve seguire regole e adempimenti Iva ordinari il forfetario che supera in corso d’anno la soglia di 100.000 euro. Spartiacque l’incasso del ricavo/compenso e rettifica della detrazione in dodicesimi nell’anno dello sforamento.
Tributi locali 13 Dicembre 2023

Imu e assegnazione giudiziale della casa familiare

La L. 160/2019 e un'ordinanza della Corte di Cassazione hanno chiarito diversi punti in materia di Imu nel caso di assegnazione della casa familiare a seguito del venir meno del rapporto di coniugio o convivenza.