Imposte dirette 21 Agosto 2025

Mini-Ires 2025 in Gazzetta Ufficiale

Decreto ministeriale e condizioni per accedere al taglio dell'aliquota, che premia le imprese che investono, assumono e mantengono gli utili.
Accertamento, riscossione e contenzioso 21 Agosto 2025

Test di operatività solo dopo il 3° anno

La Corte di Cassazione afferma che nei primi 3 esercizi di vita della società non è possibile utilizzare validamente il test di operatività.
Accertamento, riscossione e contenzioso 21 Agosto 2025

Crediti R&S “non spettanti”: obbligo di contraddittorio

La C.G.T. di Gorizia (sentenza n. 26/2025) ribadisce l’obbligo del contraddittorio anche nei recuperi di crediti R&S “non spettanti” ma documentati, escludendo che tale garanzia valga solo per i crediti inesistenti. L’omissione del confronto comporta l’illegittimità dell’atto.
Accertamento, riscossione e contenzioso 21 Agosto 2025

Il credito non beneficiato può essere opposto in sede contenziosa

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23063 del 11.08.2025 è tornata a pronunciarsi sul paradigma fiscale della dichiarazione tributaria e sulla portata applicativa dell’art. 2, cc. 8 e 8-bis del D.P.R. 322/1998.
Imposte dirette 20 Agosto 2025

Proroga Covid inapplicabile (solo per gli atti delle Entrate)

Inapplicabile, ma solo dal 31.12.2025, la sospensione Covid di 85 giorni per gli avvisi di accertamento autonomamente impugnabili emessi dall'Agenzia delle Entrate. Per tutti gli altri atti di accertamento e impositivi l’anno fiscale si chiude il 26.03?
Imposte dirette 20 Agosto 2025

Decreto Omnibus 2025 in Gazzetta ufficiale

Dalla ricostruzione post-sisma agli incentivi per start-up, ecco tutte le disposizioni operative.
Altre imposte indirette e altri tributi 20 Agosto 2025

II T.U. imposta di registro e altri tributi diversi diversi dall’IVA

In G.U. il D.Lgs. 123/2025, in vigore dal 1.01.2026. Riordino di norme esistenti senza modifiche sostanziali, ma restano alcune criticità di coordinamento.
Imposte dirette 19 Agosto 2025

Quadro RU nel Modello Redditi 2025 sul 2024

La compilazione del quadro RU nel Modello Redditi 2025 e i residui crediti da indicare fino al completo utilizzo.
Imposte dirette 19 Agosto 2025

Innovazione e software, nuove linee guida OCSE per R&S

Costi ammissibili e distinzione tra attività “core” e di supporto per un'armonizzazione internazionale anche fiscale.
IVA 19 Agosto 2025

Ventilazione dei corrispettivi abolita dal 2026

Secondo la bozza di decreto legislativo approvato in esame preliminare dal consiglio dei ministri il 22.07.2025, per i commercianti al dettaglio che effettuano promiscuamente vendite ad aliquote IVA diverse non è più prevista la possibilità di effettuare l'operazione.
Imposte dirette 18 Agosto 2025

ISA 2025, le cause di esclusione

Le cause di esclusione più comuni, la necessità o meno di presentare il modello e l’impossibilità di aderire al CPB 2025-2026 o al regime premiale per i soggetti che presentano una causa di esclusione nel 2024.
Accertamento, riscossione e contenzioso 18 Agosto 2025

È illegittimo l’avviso all’accollante del debito tributario

L’ordinanza 31.05.2025, n. 14615 ha affermato che l’Amministrazione Finanziaria non può esercitare i poteri di accertamento e riscossione nei confronti dell’accollante, ma solo verso l’accollato in quanto unico soggetto passivo del tributo.
Accertamento, riscossione e contenzioso 18 Agosto 2025

Giustizia tributaria e revoca del patrocinio a spese dello Stato

Il provvedimento di revoca dell’ammissione al patrocinio a spese dello stato disposta dalla Commissione del patrocinio presso la Commissione tributaria può essere impugnato ai sensi dell’art. 170 D.P.R. 115/2002 e non ai sensi dell’art. 99 previsto solo per i procedimenti penali.
Imposte dirette 09 Agosto 2025

Spese sanitarie: utilizzo dei dati precompilati del modello Redditi PF

È possibile utilizzare il prospetto di dettaglio delle spese sanitarie piuttosto che i singoli documenti di spesa sia nel 730 che nel Modello Redditi PF sia precompilato che non precompilato. Questi i chiarimenti da ultimo della Faq dell'Agenzia delle Entrate del 17.07.2025.
Imposte dirette 09 Agosto 2025

Detrazioni e cambio di fascia d’età durante l’anno

Il superamento dei limiti d’età durante l’anno fiscale produce effetti diversi a seconda della detrazione interessata. La differenza di trattamento tra le spese sportive e le detrazioni per figli a carico.
Accertamento, riscossione e contenzioso 09 Agosto 2025

Notifica tramite servizio postale ordinario

La Cassazione afferma che l’atto esecutivo notificato tramite servizio postale ordinario si intende ricevuto alla data di spedizione dell’Ufficio postale.
IVA 08 Agosto 2025

Codice EORI a cosa serve e come richiederlo?

Il codice EORI è un codice univoco che identifica i soggetti che pongono in essere operazioni doganali di esportazione, importazione, transito o richiesta di autorizzazione AEO. È rilasciato gratuitamente dall’Agenzia delle Dogane territorialmente competente.
IVA 08 Agosto 2025

Certificazioni digitali: esclusa l’esenzione Iva

L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 201/2025, ha negato l’esenzione Iva per il rilascio di certificazioni digitali, ritenendole prive del requisito oggettivo di prestazione didattica, poiché non collegate a corsi formativi erogati dall’ente.
IVA 08 Agosto 2025

Stipulazione di un appalto non genuino: niente detrazione dell’Iva

La C.G.T. di Padova ha negato la detrazione Iva per appalti simulati volti a mascherare la somministrazione illecita di manodopera. La giurisprudenza UE, però, ammette la detrazione se il servizio è reale e non parte di un piano evasivo o abusivo.
Accertamento, riscossione e contenzioso 08 Agosto 2025

Errori dati STS: sanzioni e strategie di regolarizzazione

Quando conviene la correzione spontanea per le comunicazioni sanitarie irregolari e quando la definizione agevolata.
Accertamento, riscossione e contenzioso 07 Agosto 2025

Contradditorio preventivo: il fatto vale più della ragione giuridica

La C.G.T. di Padova ha ritenuto che nel contraddittorio preventivo il fatto prevalga sulla ragione giuridica, escludendo l’annullabilità dell’atto per mancata interlocuzione sulle sole questioni di diritto.
Imposte dirette 07 Agosto 2025

Modello 730: quando non è necessario il sostituto d’imposta

Il modello 730 senza sostituto d’imposta è accessibile a tutti i contribuenti e consente di gestire autonomamente rimborsi Irpef e versamenti tributari direttamente con l'Agenzia delle Entrate.
Imposte dirette 07 Agosto 2025

Spese sanitarie: apertura dell’Agenzia su documentazione STS

L’Agenzia delle Entrate, con la Faq del 17.07.2025, si esprime per una interpretazione estensiva sulla documentazione relativa alle spese sanitarie detraibili.
Imposte dirette 07 Agosto 2025

Ritorno al principio della tassazione globale sui bonus “esteri”

L’Agenzia delle Entrate (interpello 4.08.2025, n. 199) ha analizzato, con una netta inversione di rotta, il trattamento fiscale applicabile alle componenti retributive differite, corrisposte a soggetti residenti, ma maturate, anche solo in parte, durante periodi di lavoro all’estero.