Consulenza aziendale, commerciale e marketing 31 Ottobre 2025

Intelligenza Artificiale risponde ad Antonio

Alcuni giorni fa un nostro autore ha scritto all'intelligenza artificiale. Oggi è arrivata la risposta da parte dell’intelligenza artificiale, che pubblichiamo integralmente.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 29 Ottobre 2025

Contributi per le imprese che autoproducano energia elettrica

Fino al 10.11.2025 le imprese possono presentare domanda per ottenere il bonus fotovoltaico nel 2025. Il contributo copre fino al 50% delle spese delle Pmi relative a programmi di investimento dedicati all’autoproduzione di energia elettrica.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 28 Ottobre 2025

Manovra 2026: novità in materia di strumenti di sostegno alle imprese

Revisione dell’assetto generale degli strumenti di incentivazione economica a favore delle imprese che impiegano capitali propri in attività di ricerca, sviluppo e innovazione produttiva. Maxi ammortamenti per investimenti con tetto a 20 milioni.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 28 Ottobre 2025
Credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno esteso fino al 2028

Credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno esteso fino al 2028

Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 28 Ottobre 2025

Oltre 730 milioni di euro per incentivi per ricerca e sviluppo

In anticipazione il contributo e il finanziamento agevolato a sostegno della transizione verso soluzioni innovative, digitali e sostenibili
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 28 Ottobre 2025

Divari di ricchezze: aziende e lavoratori

Riflessioni sul ridotto potere d'acquisto dei lavoratori, tra salari che non crescono in egual misura con l'aumento di redditività delle aziende e dell'inflazione.
Agricoltura ed economia verde 28 Ottobre 2025

CBAM semplificazioni dal 2026

Dal 2026, gli importatori potenzialmente soggetti a CBAM, in base alla nomenclatura dei beni, sono esentati dagli adempimenti previsti se non superano la soglia unica di 50 tonnellate di massa netta annuale.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 27 Ottobre 2025

Contributi per valutare l’impronta ambientale dei prodotti italiani

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende sostenere le aziende che realizzano progetti che valutano l’impronta ambientale dei prodotti, sollecitando l’adesione allo Schema “Made Green in Italy”.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 27 Ottobre 2025

Cara Intelligenza Artificiale

Il provvedimento legislativo sull’intelligenza artificiale mira a tutelare i diritti fondamentali e a vigilare sui rischi economici e sociali derivanti dal suo utilizzo. Dal timore che un uso smisurato dell’IA finisca per sacrificare il nostro pensiero, nasce una lettera-confessione.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 25 Ottobre 2025

Scadenza al 30.11.2025 per la rivalutazione

Al 30.11.2025 (quindi 1.12.2025 essendo il 30 una domenica) scade il termine del versamento dell’imposta sostitutiva del 18% del valore rivalutato di partecipazioni/terreni e della perizia giurata di stima.
Agricoltura ed economia verde 25 Ottobre 2025

Qualificazione giuridica e destinazione della sansa d’oliva

Le sentenze del Consiglio di Stato nn. 5639/2025 e 5642/2025 chiariscono il tema della qualificazione giuridica e della destinazione della sansa d’oliva.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 25 Ottobre 2025

Focalizzarsi per emergere sul mercato

Bisogna preferire la qualità alla quantità: è meglio preferire la specializzazione in un determinato ambito, all’aggiungere nuovi prodotti o presidiare mercati diversi.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 24 Ottobre 2025

ChatGPT: come lo usiamo davvero

Il più grande studio di OpenAI rivela che ChatGPT è usato da oltre 700 milioni di persone a settimana: cresce l’uso non lavorativo, il gender gap si chiude e il valore principale emerge nel supporto decisionale per professionisti e privati.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Ottobre 2025

Iperammortamento 2026: si torna alla maxi-deduzione

La bozza di legge di Bilancio 2026 reintroduce l’iperammortamento, sostituendo i crediti d’imposta dei piani Transizione 4.0 e 5.0. Prevista una maggiorazione del costo fiscale per investimenti produttivi e green, con aliquote fino al 220% e gestione affidata al GSE.
Immobiliare 23 Ottobre 2025

Tardiva registrazione locazioni: RLI rivede il calcolo delle sanzioni

La base sanzionatoria si ancora alla sola prima annualità in caso di opzione per il pagamento annuale dell'imposta di registro.
Finanza e banche 23 Ottobre 2025

Digital lending: la scorciatoia tecnologica verso la liquidità

Le piattaforme di digital lending riducono tempi, costi e complessità, aprendo alle imprese una via diretta verso il capitale senza filiali né intermediari.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 23 Ottobre 2025

Da desiderio a risultato: 3 esercizi per trasformare lo studio

Storicamente, gli studi professionali sono cresciuti senza un piano strutturato di sviluppo. Ma questa possibilità era figlia di altri tempi: meno concorrenza, più domanda, clienti più fedeli, meno complessità.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 23 Ottobre 2025

Su quali competenze investire per il futuro?

Ai commercialisti e consulenti del lavoro spetta il compito di ridefinire la consulenza.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 22 Ottobre 2025

Legge di Bilancio 2026: sale a 60 euro bonus per lavoratrici madri

Dal 1.01.2026, secondo la bozza, sarà riconosciuta alle lavoratrici madri un'integrazione al reddito, sotto forma di bonus mensile pari a 60 euro, in relazione ai mesi di attività lavorativa effettivamente svolta nell’anno solare di riferimento.
Agricoltura ed economia verde 22 Ottobre 2025

Più intelligenza artificiale per l’agroalimentare e ricerca

Presentata una nuova strategia per l’intelligenza artificiale (IA), delineando un piano d’azione che mira a rafforzare la competitività tecnologica e industriale dell’Unione Europea.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 21 Ottobre 2025

In arrivo nuovo contributo statale ai genitori per nuovi nati dal 2026

Con la legge di Bilancio 2026 potrebbe arrivare anche un nuovo contributo statale destinato ai genitori per i nuovi nati a partire dal 2026. L’idea è quella di replicare a livello nazionale quanto fatto dal Trentino-Alto Adige.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 20 Ottobre 2025

Approvata la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale

La L. 23.09.2025 n. 132 (G.U. 25.09.2025, n. 223), sull'intelligenza artificiale segna un momento di convergenza tra 2 universi normativi che fino ad oggi hanno viaggiato su binari paralleli: la protezione dei dati personali e la regolamentazione dell'IA.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 20 Ottobre 2025

Il pericolo “social”? Enorme...

Li utilizziamo tutti, anche per lavoro, ma forse questa abitudine ci sta sfuggendo di mano. Proviamo a fare una cosa che i social ci impediscono: rifletterci su.