Immobiliare 18 Ottobre 2025

Nuovo servizio online per correggere i dati catastali

Dal 24.09.2025 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile “Istanza rettifica dati catastali”, un’applicazione telematica per presentare correzioni catastali: il servizio online “contact center” rimane attivo fino a dismissione.
Agricoltura ed economia verde 18 Ottobre 2025

In arrivo nuovo divieto UE: nomi della carne solo per prodotti animali

Approvato un emendamento che introduce il divieto nell'ambito della denominazione dei prodotti alimentari dell’utilizzo di nomi che richiamino i prodotti a base di carne, definiti "meat sounding", per gli alimenti di origine vegetale.
Immobiliare 17 Ottobre 2025

Locazioni pluriennali, calcolo sanzione per tardiva registrazione

La sanzione per ritardata registrazione di un contratto di locazione pluriennale è calcolata sul canone annuale se il contribuente ha scelto il pagamento annuale dell’imposta di registro. Risulta parzialmente superata la precedente posizione dell’Agenzia delle Entrate.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 17 Ottobre 2025

Onorari proposti dall’Ungdcec per le attività del commercialista

Una delle fasi più delicate dell’attività del dottore commercialista e dell’esperto contabile è la corretta determinazione dei compensi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Ottobre 2025

Proventi “esenti” Covid: l’errore degli inviti sui ristori

Gli inviti dell’Agenzia delle Entrate che chiedono il defalco dei ristori “non trovano fondamento normativo”.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Ottobre 2025

Agevolazioni per le nuove imprese in zone montane

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 12.09.2025 n. 131 che prevede una serie di incentivi in favore delle zone montane.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Ottobre 2025

Investimenti Sostenibili 4.0 PMI Sud: stanziati altri 286 milioni

Il MIMIT rifinanzia la misura destinata alla doppia transizione delle imprese meridionali con risorse provenienti da diverse linee di programmazione nazionale ed europea.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Ottobre 2025

Come l’invoice trading trasforma la liquidità

L’invoice trading trasforma le fatture in strumenti finanziari negoziabili, offrendo alle imprese liquidità immediata e agli investitori un nuovo mercato digitale basato su trasparenza, fiducia e analisi del rischio.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 16 Ottobre 2025

Dietro la legge sull’AI aleggiano i fantasmi della burocrazia

La Legge italiana sull’intelligenza artificiale, nata per “attuare” l’AI Act europeo, rischia di scatenare un’ondata di burocrazia senza precedenti. Altro che innovazione: tra autorità, decreti e modulistica, stiamo apparecchiando un gigantesco banchetto per i professionisti della carta.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 15 Ottobre 2025

Incentivi del Conto Termico 3.0: anche per gli enti del Terzo settore

Pubblicato il D.M. 7.08.2025 che aggiorna la disciplina per l’efficienza energetica e le rinnovabili: accesso esteso a Ets, cooperative sociali e comunità energetiche, con contributi fino al 100% per i piccoli Comuni e nuove tipologie di intervento ammissibili.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 15 Ottobre 2025

Se il cliente ha già interrogato ChatGPT?

Come i professionisti della consulenza possono trasformare l'intelligenza artificiale da competitor ad alleato.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 14 Ottobre 2025

Iter concluso per l'attuazione del credito formazione agricoltori

Con l'approvazione del codice tributo 7040 l'agevolazione per i giovani imprenditori agricoli è operativa: credito pari al 100% della spesa e compensazione da attuarsi entro il secondo periodo d’imposta successivo al sostenimento del costo.
Agricoltura ed economia verde 14 Ottobre 2025

Costituzione e aggiornamento fascicolo aziendale per la campagna 2026

La nuova disciplina sancisce il ruolo centrale del fascicolo aziendale come fonte ufficiale di riferimento per le istruttorie legate agli aiuti PAC dal 2026 in avanti.
Agricoltura ed economia verde 14 Ottobre 2025

Carbon Footprint di prodotto e di processo a confronto

La misurazione della carbon footprint rappresenta uno strumento chiave per valutare e ridurre le emissioni di gas serra. Analizzare l’impronta di prodotto o di processo porta a risultati diversi, ma entrambi indispensabili per le sfide legate alla decarbonizzazione.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 13 Ottobre 2025

Proprietà industriale: riaperti i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

In data 30.09.2025, Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha comunicato che le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal: 20.11.2025 per Brevetti+; 4.12.2025 per Marchi+; 18.12.2025 per Disegni+.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 11 Ottobre 2025

Reinserimento lavorativo: progetti per ridare futuro ai lavoratori

Il reinserimento delle persone con disabilità da lavoro è al centro dei progetti Inail. Previsti contributi fino a 150.000 euro per adattamenti, formazione e abbattimento barriere, con rimborsi parziali delle retribuzioni e procedure semplificate.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 11 Ottobre 2025

Transizione 4.0: continuità e discontinuità tra 2024 e regime 2025

La legge di Bilancio 2025 riforma il credito d’imposta “Transizione 4.0”: gli investimenti prenotati entro il 2024 restano nel vecchio regime, mentre dal 2025 si applica un nuovo sistema selettivo, con adempimenti GSE e plafond annuale.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 11 Ottobre 2025

Contributo economico a sostegno del tirocinio professionale

La Cassa dottori commercialisti ha approvato un nuovo contributo economico a sostegno dello svolgimento del tirocinio professionale, con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro per l’anno 2026.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 11 Ottobre 2025

Trattative fallite: quando i sabotatori siamo noi

Gli errori di una cattiva negoziazione da riconoscere per migliorare le trattative.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 10 Ottobre 2025

Tax credit librerie, le domande per il 2025

Finestra temporale per il tax credit librerie sulle spese sostenute nel 2024: 15.09.2025 – 31.10.2025, senza ordine cronologico.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 10 Ottobre 2025

Credito Zes unica 2025: prenotazioni 5 volte superiori alle risorse

Lo squilibrio tra quanto prenotato e le risorse disponibili potrebbe determinare una riduzione proporzionale dell'aliquota dal 60% teorico al 11,58% effettivo.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 10 Ottobre 2025

Intelligenza artificiale e professionisti: come informare i clienti

Da innovazione a nuovo adempimento: la L. 132/2025 obbliga i professionisti a un'informativa sull'IA. A fronte di dubbi su modalità e sanzioni, le associazioni di categoria intervengono con modelli operativi per gestire la novità.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 10 Ottobre 2025

Gamification: coinvolgimento e produzione tra gioco ed etica

L’uso di elementi ludici trasforma azioni monotone in pratiche interessanti, promuovendo partecipazione, acquisizione e innovazione, ma richiede un’attuazione accorta per evitare stress e perdita di autonomia.
Agricoltura ed economia verde 10 Ottobre 2025

Raccolta olive: rinviato l’obbligo di consegna ai frantoi entro 6 ore

Il Ministero dell’Agricoltura ha firmato il decreto che rinvia al 1.07.2026 l'entrata in vigore della norma che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro 6 ore.