Consulenza aziendale, commerciale e marketing 29 Settembre 2025

“L’illusione della percezione: quando la realtà non è ciò che sembra”

La percezione non è oggettiva ma una costruzione: nelle relazioni colmiamo i vuoti con supposizioni, e spesso cadiamo vittime di aspettative e inganni. Per evitarli servono verifiche, domande chiare e ascolto attivo: ciò che percepiamo non sempre coincide con la realtà.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 29 Settembre 2025

Carta Dedicata a Te, terza edizione

Con una dotazione di quasi 600 milioni riparte la misura rivolta alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro: oltre 1,1 milioni di nuclei riceveranno 500 euro per beni essenziali e carburante.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 27 Settembre 2025

Variazione catastale in A/10: possibile bonus prima casa

La trasformazione in studio privato elimina l'impedimento normativo secondo la Cassazione.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 27 Settembre 2025

Fondi Europei per nuove attrezzature di palestre di licei “sportivi”

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lancia un Avviso Pubblico, finanziato con FESR 2021-2027, per potenziare la didattica laboratoriale e le palestre dei licei scientifici a indirizzo sportivo, con un massimale di 200.500 euro per progetto.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 26 Settembre 2025

Credito d’imposta estero senza dichiarazione: prevale la Convenzione

Il credito d’imposta estero ex art. 165 del Tuir spetta anche in caso di omissioni formali, se le imposte sono pagate e vi è Convenzione contro le doppie imposizioni. La Cassazione conferma la prevalenza del diritto pattizio sul vincolo interno.
Agricoltura ed economia verde 26 Settembre 2025

Nuova legge sulle zone montane

Dopo oltre 30 anni l’Italia approva la “Legge Montagna”: valorizza i territori d’altura, contrasta spopolamento e ritardi infrastrutturali, ma restano dubbi su risorse, tempi e coordinamento istituzionale.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 26 Settembre 2025

Fin che la barca va

Riflessioni sulla situazione economica-politica attuale. In un clima di generale instabilità, il commercio, la fiducia dei consumatori non sembrano troppo vacillare e non presentano sinistri segnali di allarme.
Estero 25 Settembre 2025

Falcidia del credito d’imposta estero e trattati internazionali

La posizione dell’Agenzia delle Entrate verso un cambio di rotta necessario.
Agricoltura ed economia verde 25 Settembre 2025

Bando del servizio civile universale in ambito ambientale e agricolo

Aperte le candidature per il nuovo bando del Servizio Civile Universale dedicato a progetti in campo ambientale e agricolo: opportunità per migliaia di giovani in Italia.
Agricoltura ed economia verde 25 Settembre 2025

Divieto di utilizzo dell’urea nel bacino padano: rinvio al 2028

L’avvio del divieto di utilizzo dell’urea come fertilizzante nel bacino padano, inizialmente previsto per il 1.01.2027, è stato rinviato di un anno, per definire un quadro normativo adeguato e valutare le conseguenze per il mondo agricolo.
Finanza e banche 24 Settembre 2025

Tokenizzazione degli asset: implicazioni e opportunità professionali

La tokenizzazione trasforma beni illiquidi in strumenti digitali scambiabili, riducendo i costi e ampliando l’accesso agli investitori. Un’innovazione che ridefinisce la finanza alternativa e apre nuove sfide normative e professionali.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 24 Settembre 2025

Bando ISI 2024: caricamento della documentazione entro il 30.09.2025

In attuazione dell’art. 11, c. 5 D.Lgs. 9.04.2008, n. 81 e s.m.i., e dell’art. 1, cc. 862 -864 L. 28.12.2015, n. 208 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, l’Inail finanzia progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 24 Settembre 2025

A cosa fare attenzione quando si sceglie un socio

Il fattore umano come vero capitale della società tra professionisti
Estero 23 Settembre 2025

Nuovo programma di lavoro per lo Sportello Digitale Unico europeo

La Commissione Europea ha delineato le linee strategiche per il biennio 2025-2026 relative all'implementazione dello Sportello Digitale Unico, il sistema informatico integrato concepito che agevola la circolazione di operatori economici e cittadini che sviluppano attività in diversi Paesi membri.
Agricoltura ed economia verde 23 Settembre 2025

Prelazione e riscatto agrario: corsia preferenziale per i giovani

La L. 36/2024 ha introdotto una gerarchia che favorisce i giovani imprenditori agricoli nell’esercizio di prelazione e riscatto, con l’obiettivo di sostenere il ricambio generazionale e il rafforzamento del settore primario.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 23 Settembre 2025

Incentivi auto elettriche: apertura del portale il 23.09.2025

Al via il contributo per l’acquisto di veicoli elettrici a emissione zero, destinato a imprese e persone fisiche.
Estero 22 Settembre 2025

Novità per il manifesto di carico e la prova dell’uscita delle merci

L’Agenzia delle Dogane, con circolare n. 24/2025, chiarisce le novità del D.Lgs. 141/2024 su provviste e dotazioni di bordo: manifesto merci e dichiarazione doganale come prove d’imbarco, ai fini Iva e adempimenti fiscali.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 22 Settembre 2025

Come scegliere un LLM verticale specialistico

I modelli generalisti sono accessibili e facilmente testabili. La scelta di un LLM verticale, invece, implica un investimento più rilevante. Guidano la valutazione 4 pilastri: architettura anti-allucinazioni, embeddings, analisi ex-post e controllo normativo.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 22 Settembre 2025

Parlate come a un bimbo di 6 anni: il segreto dei professionisti

Descrivere ad un prospect la vostra attività nei minimi dettagli non basta: se il cliente non capisce, non decide. La vera forza di un professionista è saper tradurre concetti complessi in parole semplici, immagini ed esempi che restano.
Agricoltura ed economia verde 22 Settembre 2025

BioTrac, la piattaforma digitale per la tracciabilità del biologico

Con il D.M. n. 344036/2025 il MASAF ha istituito BioTrac, piattaforma digitale per garantire trasparenza e qualità ai prodotti biologici. Entro febbraio 2026 sarà operativa e accessibile anche ai consumatori.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 22 Settembre 2025

SIMEST: operativo il “Pacchetto India” per export e imprese

Al via la piena operatività del “Pacchetto India” con 500 milioni di euro a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Agricoltura ed economia verde 20 Settembre 2025

Turismo dop e hotel: un binomio perfetto

Un modello integrato di ospitalità che valorizza le filiere DOP e IGP, rafforza la competitività del turismo italiano e promuove esperienze autentiche nei territori.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Settembre 2025

Promozione della cucina italiana all'estero

Il D.M. Agricoltura 16.05.2025 assegna fondi all’ICE per promuovere la cucina italiana all’estero, valorizzando prodotti di qualità, formazione e tutela delle tradizioni, anche in vista della candidatura UNESCO. Sul piatto un plafond di 950 milioni di euro.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 19 Settembre 2025

Immobili ristrutturati: cumulo tra sismabonus e bonus acquisto

L'Agenzia delle Entrate conferma la cumulabilità dei benefici sismabonus e della detrazione prevista per l’acquisto di immobili ristrutturati, ma con un tetto massimo unificato di 96.000 euro.