Immobiliare 19 Gennaio 2024

Le locazioni brevi alla prova della Certificazione Unica 2024

Le agenzie di intermediazione immobiliare, anche quelle che gestiscono portali telematici (es.: Airbnb), qualora incassino canoni o corrispettivi dei contratti di locazione breve o intervengano nel pagamento, diventano sostituti d’imposta e devono certificare le ritenute operate.
Immobiliare 18 Gennaio 2024

Interventi di edilizia libera e asseverazione

L’asseverazione di congruità delle spese non è necessaria per gli interventi di edilizia libera al fine di evitare la responsabilità solidale.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 18 Gennaio 2024

Bonus investimenti beni strumentali nuovi con indicazione in fattura

Ai fini della maturazione e fruizione del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, è sufficiente che la fattura richiami chiaramente ed univocamente il DTT nel quale è stata omessa l'indicazione della norma agevolativa.
Finanza e banche 18 Gennaio 2024

DDL Capitali: interventi a sostegno della competitività dei capitali

Approvato con modifiche al Senato e in attesa di approdare alla Camera, il disegno di legge prevede novità per le imprese e per gli investitori.
Immobiliare 17 Gennaio 2024

Imu: inapplicabile per gli immobili merce

Non scontano l’Imu i fabbricati delle imprese di costruzioni destinati alla vendita anche se in passato sono stati concessi in locazione.
Finanza e banche 17 Gennaio 2024

Garanzie fino al 90% per l’acquisto della prima casa

Al Fondo di garanzia per la prima casa vengono assegnati per il 2024 ulteriori 282 milioni di euro finalizzati a favorire le famiglie numerose.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 17 Gennaio 2024

Legge di Bilancio 2024: opportunità e incentivi per le imprese

La legge contiene una serie di provvedimenti mirati a sostenere le imprese e a promuovere la crescita economica.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 17 Gennaio 2024

Borse di studio 2023: istanze entro il 15.05.2024

Cassa Dottori Commercialisti rinnova anche per quest’anno le borse di studio per gli iscritti e i loro figli per un totale di oltre 3 milioni di euro.
Agricoltura ed economia verde 16 Gennaio 2024

E-fattura per gli agricoltori con liquidazione automatica dell’imposta

Aggiornate le specifiche tecniche per la e-fattura con la possibilità per gli agricoltori che operano in regime speciale Iva ex art. 34/633 di ottenere, in via automatica, la liquidazione dell’imposta. Semplificazione da verificare.
Agricoltura ed economia verde 16 Gennaio 2024

Gli interventi agricoli nella legge di Bilancio 2024

Si riepilogano tutti gli interventi per il comparto agricolo contenuti nella legge di Bilancio 2024.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Gennaio 2024

Incentivi e agevolazioni a tutela del Made in Italy

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge sulla tutela del Made in Italy contenente fondi, rifinanziamenti e nuovi incentivi a sostegno del tessuto imprenditoriale nazionale.
Finanza e banche 16 Gennaio 2024

Nuova Garanzia Futuro: partnership Sace, Unicredit e Intesa Sanpaolo

La garanzia Futuro mette il turbo alla digitalizzazione e internazionalizzazione delle imprese.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 15 Gennaio 2024

Credito imposta beni strumentali (immateriali) 4.0: la disciplina 2024

In attesa del decreto-legge sui crediti d’imposta per il piano transizione 5.0 (nuove misure per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese), la legge di Bilancio 2024 non ha modificato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0.
Agricoltura ed economia verde 15 Gennaio 2024

Ritorno al passato per le dichiarazioni dei redditi degli agricoltori

Nella legge di Bilancio 2024 non è prevista l’estensione dell’esonero Irpef per coltivatori diretti e IAP, in essere dal periodo d’imposta 2017, che torneranno a versare le imposte sul reddito catastale dei terreni condotti.
Estero 15 Gennaio 2024

Frode soggetto estero. No responsabilità del rappresentante fiscale

La Corte di Cassazione (ordinanza n. 591/2024) ha stabilito che il rappresentante fiscale, se non ha preso parte attivamente all’operazione, non è responsabile solidalmente con il soggetto estero che ha effettuato l’operazione fraudolenta.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 15 Gennaio 2024

Assessment Center: alcuni strumenti tipici

Quali sono gli strumenti più utilizzati per gli Assessment Center (centri di valutazione) e come definire quello più idoneo in ragione degli obiettivi aziendali.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 15 Gennaio 2024

Come mi vedo io non è come mi vedi tu

Alcuni sostengono che rispondere continuamente al telefono comunichi: spirito di servizio, dedizione, assistenza, cura del cliente, disponibilità. Ma è proprio così?
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 13 Gennaio 2024

Credito imposta beni strumentali (materiali) 4.0: la disciplina 2024

In attesa del decreto-legge sui crediti d’imposta per il piano transizione 5.0 (nuove misure per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese), la legge di Bilancio 2024 non ha modificato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali 4.0.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 13 Gennaio 2024

Giro di vite al bonus barriere architettoniche

Non cambia l'entità della detrazione, che resta al 75% fino al 2025, ma si restringe il perimetro degli interventi, limitando anche la possibilità di optare per la cessione del credito e lo sconto in fattura.
Estero 13 Gennaio 2024

Fatture di “acconto” emesse e ricevute con San Marino

Le fatture emesse e ricevute a titolo di “acconto” quale parte del corrispettivo pattuito per la vendita con operatori sanmarinesi.
Agricoltura ed economia verde 13 Gennaio 2024

Disciplina Iva per l’apicoltore

I regimi Iva applicabili dagli imprenditori agricoli, che svolgono l’attività apistica, sono 3. Nell’approfondimento se ne analizzano le fattispecie.
Agricoltura ed economia verde 13 Gennaio 2024

Contribuzione in agricoltura: rinnovata la procedura di iscrizione

Adottati i nuovi modelli semplificati di denuncia aziendale.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 13 Gennaio 2024

Città del telegrafo e orizzonte tecnologico

C’erano una volta le vecchie “città del telegrafo”, che nascevano in punti strategici per lo sviluppo e la gestione delle telecomunicazioni.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 12 Gennaio 2024

Superbonus: modalità di verifica della congruità dei prezzi

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello 5.01.2024, n. 1 in tema di superbonus e attestazione della congruità delle spese in base ai prezzari vigenti.