Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 12 Gennaio 2024

Credito d’imposta su investimenti pubblicitari incrementali

L’iter per beneficiare dell'agevolazione fiscale, tra prenotazione e comunicazione degli investimenti effettivamente realizzati.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 12 Gennaio 2024

Bonus Nido 2024: gli incrementi

Incrementi nel 2024 per il nucleo familiare con un figlio con meno di 10 anni e uno in arrivo nel 2024: 3.600 euro il Bonus Nido.
Finanza e banche 12 Gennaio 2024

Le nuove linee guida EBA: implicazioni contabili e organizzative

Le linee guida EBA in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti implicano l'introduzione nell'ambito delle imprese di nuovi modelli di controllo di gestione e di amministrazione idonei a dimostrare la loro solvibilità.
Immobiliare 11 Gennaio 2024

Superbonus: cessioni di immobili e plusvalenze tassabili dal 1.01.2024

La norma, introdotta dalla legge di Bilancio per il 2024, prevede, a particolari condizioni, la tassazione delle plusvalenze realizzate dalla cessione a titolo oneroso di immobili i cui interventi agevolati si siano conclusi da non più di 10 anni
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 11 Gennaio 2024

L’analisi dei clienti dello studio

Il cliente, che spesso è gestito dallo studio con una parcella a forfait, a volte risulta in perdita: informazione importante, ma invisibile per i titolari di studio che non hanno adottato un sistema di pianificazione e controllo dei tempi.
Agricoltura ed economia verde 11 Gennaio 2024

Azioni strategiche e di sostegno per l’agricoltura

Poggia su quattro gambe il sostegno agli imprenditori agricoli nella legge di Bilancio.
Agricoltura ed economia verde 10 Gennaio 2024

Imprese agricole: valutazioni di inizio anno

Le imprese agricole, con l’inizio del nuovo anno, devono affrontare le opportune valutazioni per decidere quale regime contabile è meglio applicare alla loro attività.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 10 Gennaio 2024

Contributi editoria anno 2023

Domande entro il 31.01.2024 per il contributo volto a sostenere l’attività imprenditoriale di quotidiani e periodici in osservanza del principio del pluralismo dell’informazione.
Estero 09 Gennaio 2024

Forfetari e le triangolazioni “nazionali”

Triangolazioni “interne” comunitarie ed extracomunitarie con i forfetari quali “promotori” delle stesse.
Immobiliare 09 Gennaio 2024

Il nuovo versamento della cedolare secca

La scadenza del 16.01 è riferita ai canoni di dicembre 2023 e sarà l’ultima con l’aliquota fissa del 21%, in attesa dell’innalzamento al 26% introdotto dalla Manovra 2024.
Immobiliare 09 Gennaio 2024

Rinuncia all’indennità di perdita dell’avviamento

L'art. 79 L. 27.07.1978, n. 392 non impedisce al conduttore di rinunciare all'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale, purché ciò avvenga successivamente alla conclusione del contratto.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 09 Gennaio 2024

Carta acquisti 2024: over 65 anni e genitori di bambini under 3 anni

Disponibile sul sito MEF la nuova modulistica per ottenere il contributo per spese alimentari, sanitarie e per bollette di luce e gas.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 08 Gennaio 2024

Un pacchetto di incentivi dedicati al sostegno delle imprese nel 2024

Per le imprese stanziati 1,3 miliardi di euro per l’agevolazione “più assumi meno paghi” che incentiva nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, donne ed ex percettori del reddito di cittadinanza.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 08 Gennaio 2024

Assessment Center: strumento di valutazione delle capacità

Assessment Center come strumento, in casi di attribuzione ruoli, di verifica di allineamento tra competenze attese (azienda) e possedute (candidati) o come valutazione di potenziale.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 08 Gennaio 2024

Ah, se avessi tempo…

Riflettere sul modo in cui utilizziamo il nostro tempo può aiutarci a prendere consapevolezza delle nostre priorità e a fare scelte più significative per arricchire la nostra vita.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 05 Gennaio 2024

Nuova veste al Fondo di garanzia PMI

La riforma del Fondo Pmi da gennaio facilita l’accesso al credito di Professionisti, Pmi e Mid-cap.
Estero 04 Gennaio 2024

Distacco transnazionale e semplificazione

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in data 20.12.2023, con la nota n. 2401 fornisce indicazioni in merito alla semplificazione degli obblighi amministrativi a carico dei prestatori di servizio nel distacco transnazionale di cui all’art. 10, c. 3, lett. a) e b) D.Lgs. 136/2016.
Estero 03 Gennaio 2024

Fusione transnazionale e continuazione del consolidato fiscale

Se la fusione transnazionale non modifica il perimetro del consolidamento, il consolidato fiscale può proseguire.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 03 Gennaio 2024

Transizione 5.0, cosa ci aspetta sul piano delle agevolazioni?

Ecco come, in attesa delle norme attuative, si delinea il panorama degli incentivi 5.0.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 02 Gennaio 2024

Conferma del bonus investimenti pubblicitari 2023 e nuovi crediti 2024

Come per l’anno 2023, anche il 2024 seguirà le regole incrementali e non puntuali per le spese sostenute per investimenti pubblicitari.
Agricoltura ed economia verde 02 Gennaio 2024

In GU l’elenco dei Comuni con variazioni delle colture ai fini fiscali

L’Agenzia delle Entrate rende noto l’elenco dei Comuni nel cui territorio si sono verificate nel 2023 variazioni a colture praticate sui terreni agricoli che comportano variazioni della rendita da utilizzare ai fini fiscali.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 30 Dicembre 2023

Superbonus 110% con proroga selettiva e decreto dedicato

Sul fronte 110% in arrivo un “fondo indigenti” per i redditi più bassi. Rivisitazione per il bonus “barriere architettoniche”.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 30 Dicembre 2023

Fondo di Garanzia per le PMI, le novità dal 2024

Le nuove misure ricalibrano gli interventi del Fondo di Garanzia aprendo anche alle Mid-cap e agli ETS.
Agricoltura ed economia verde 30 Dicembre 2023

Via libera alle etichette del vino già stampate

Il Masaf, con Decreto 7.12.2023, n. 675460, ha fornito i chiarimenti per una corretta e uniforme applicazione della disciplina relativa all’etichettatura su tutto il territorio nazionale.