Immobiliare 14 Dicembre 2023

Locazioni brevi senza via di scampo

Con l’emendamento al Collegato fiscale sembra essere finito il tempo delle locazioni turistiche occasionali senza regole.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 14 Dicembre 2023

Qual è il segreto di chi ottiene successo? Il talento?

Ci vuole talento o impegno per ottenere grandi risultati? Nell’articolo esamineremo la questione, sfatando alcuni miti.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 14 Dicembre 2023

Fruizione crediti d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno

Presentazione del vecchio modello CIM17 entro il 31.12.2023 per i programmi di investimenti realizzati sino al 31.12.2022.
Agricoltura ed economia verde 14 Dicembre 2023

Dealcolizzazione dei prodotti vitivinicoli

Regolamento Ocm per la dealcolizzazione dei prodotti vitivinicoli: procedure tecniche e amministrative.
Estero 12 Dicembre 2023

Violazioni in materia doganale e Iva sulle importazioni

Violazioni in materia doganale: ai fini della determinazione delle sanzioni ex art. 303 TULD, l'Iva all'importazione non può essere cumulata all'ammontare dei diritti di confine evasi.
Estero 12 Dicembre 2023

Fatture e pagamenti tracciati sono prove della cessione IntraUE

La Corte di Cassazione (ordinanza n. 30889/2023) ha stabilito che, per provare la cessione intracomunitaria, sono sufficienti le fatture accompagnatorie e i pagamenti effettuati con mezzi tracciati.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 12 Dicembre 2023

Istanze entro il 20.12.2023 per imprese editrici e agenzie stampa

Le imprese editrici di quotidiani, periodici e le agenzie di stampa hanno la possibilità presentare le domande per il riconoscimento del contributo per gli investimenti in tecnologie innovative relativi all’anno 2022.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 12 Dicembre 2023

Revisione del PNRR e incentivi previsti per le imprese

Approvata la revisione del PNRR Italiano, con novità in termini di crediti d'imposta transizione 5.0, incentivi per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
Agricoltura ed economia verde 11 Dicembre 2023

Revisione meccanismo ETS II: dal 2025 nuovi settori interessati

Evoluzione del Sistema ETS: nuovi orizzonti nella riduzione delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 11 Dicembre 2023

Resilienza organizzativa: un valore da coltivare

La resilienza: un tema da coltivare in aziende e organizzazioni per supportare l’equilibrio delle dinamiche interne e il benessere dei dipendenti. Vediamo strategie e tecniche per svilupparla e renderla un valore integrato con l’impresa.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 11 Dicembre 2023

Finiamola con le fake news sulla vendita!

Ancora esistono pregiudizi e luoghi comuni riguardo alla vendita diffusi tra professionisti e altre figure specializzate. Non è solo un problema teorico: queste false credenze bloccano l’attività di acquisizione nuovi clienti.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 09 Dicembre 2023

Imballaggio e spedizione delle merci

Sistema di organizzazione e gestione per proteggere le merci, con una particolare attenzione all’ambiente e agli sprechi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 09 Dicembre 2023

Nuova versione del portale incentivi.gov.it

Un nuovo strumento per trovare le agevolazioni della Pubblica Amministrazione, anche attraverso l’assistente digitale.
Agricoltura ed economia verde 07 Dicembre 2023

Agricoltura, compatibilità e cumulabilità di NASpI e DIS-COLL

La circolare Inps n. 89/2023 fornisce chiarimenti circa la compatibilità delle prestazioni occasionali agricole, ex L. 197/2022, con le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL.
Agricoltura ed economia verde 07 Dicembre 2023

Bollette di luce e gas: fine del mercato tutelato

Le date da ricordare per la fine del mercato tutelato sono il 10.01.2024 per il gas e il 1.04.2024 per l’energia elettrica.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 06 Dicembre 2023

Via libera con modifiche alla legge di conversione del D.L. bollette

È stata pubblicata nella G.U. 28.11.2023, n. 278 la L. 27.11.2023, n. 169 di conversione del D.L. 29.09.2023 n. 131, recante “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”. Il provvedimento è entrato in vigore dal 29.11.2023.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 06 Dicembre 2023

Revisione del PNRR: Bruxelles dà il via libera

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano è stato incrementato da 191,5 a 194,4 miliardi di euro, suddivisi su 614 obiettivi anziché i precedenti 527.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 06 Dicembre 2023

Le libere professioni, recuperare appeal verso i giovani è un dovere

Soprattutto in una professione come quella di dottore commercialista, il peso e la standardizzazione crescente degli adempimenti hanno fatto perdere quell’appeal che è sempre stato lo stimolo per le nuove generazioni.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 06 Dicembre 2023

Sempre alla ricerca di nuovi clienti

Lead generation, prospecting e profiling. Proviamo a fare un po’ di chiarezza. 
Estero 05 Dicembre 2023

Sanzioni doganali con più articoli

L’Agenzia delle Dogane ha rivisto le procedure di irrogazione delle sanzioni nel caso di dichiarazioni doganali composte da più singoli. Occorre partire da una prima valutazione complessiva sotto il profilo genetico, applicando poi il cumulo giuridico da verificare con il cumulo materiale.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 05 Dicembre 2023

Bonus prima casa per gli under 36 fino al 31.12.2023

Ancora poche settimane (fino al 31.12.2023) per evitare di pagare le imposte di registro e ipocatastali o per fruire del credito Iva per l’acquisto agevolato della prima casa per i giovani under 36 con ISEE inferiore a 40.000 euro.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 05 Dicembre 2023

Transizione energetica

Una dote da 502 milioni di euro per Pmi e centri ricerca.
Immobiliare 04 Dicembre 2023

Per la firma del preliminare di preliminare non spetta provvigione

Il "preliminare di preliminare" non abilita le parti ad agire per l’esecuzione specifica del contratto o per il risarcimento del danno e nemmeno costituisce un "affare" idoneo a fondare il diritto alla provvigione in capo al mediatore.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing 04 Dicembre 2023

Gender gap: una sfida da vincere

Le organizzazioni si evolvono, ma il divario di genere troppo spesso permane: un cambiamento culturale da affrontare con consapevolezza per vincere le sfida e accogliere i vantaggi della parità di opportunità. Il futuro sostenibile passa anche da qui.