Amministrazione del personale 12 Gennaio 2024

Apprendistato e CFL nella Pubblica Amministrazione

È stata data attuazione al Contratto di Formazione e Lavoro (CFL) con D.M. congiunto all’art. 3-ter L. 74/2023, che introduce una corsia preferenziale per l’ingresso nella P.A. per i giovani laureati o quasi laureati, al di sotto dei 24 anni.
Paghe e contributi 12 Gennaio 2024

Colf e badanti: pubblicate le tabelle retributive aggiornate 

Scongiurati, per le famiglie italiane, cospicui aumenti come nel 2023. Per l’anno in corso le retribuzioni aumentano dello 0,56% rispetto a quelle del 2023, aggiornamento determinato sulla base delle variazioni Istat rispetto all’anno precedente. 
Amministrazione del personale 11 Gennaio 2024

Dimissioni volontarie del lavoratore

L’art. 2118 c.c. prevede che il datore di lavoro e il dipendente possano recedere unilateralmente, dal contratto a tempo indeterminato, purché sia rispettato il preavviso nei termini e nei modi normativamente stabiliti.
Paghe e contributi 10 Gennaio 2024

Sconto artigiani per autoliquidazione 2023/2024

A seguito della pubblicazione della misura prevista per lo sconto artigiani in autoliquidazione, si propone un ripasso della normativa sul tema.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 09 Gennaio 2024

Pensione ai superstiti: la riduzione non può superare i redditi

La decurtazione della pensione ai superstiti, senza ledere la salvaguardia, non può comportare una riduzione in misura superiore ai redditi percepiti dal beneficiario.
Paghe e contributi 09 Gennaio 2024

Certificazione parità di genere: operativo l’esonero contributivo

L’Inps ha pubblicato le istruzioni operative per richiedere l’esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che hanno ottenuto nell’anno 2023 la certificazione di parità.
Paghe e contributi 09 Gennaio 2024

Simulatori di calcolo Inps per sanzioni civili e piano di ammortamento

Prosegue l’evoluzione dei servizi Inps che, con il messaggio 29.12.2023, n. 4718, ha annunciato la pubblicazione di 2 simulatori per il calcolo delle sanzioni civili dovute per l’omesso o ritardato versamento dei contributi e del piano di ammortamento per la dilazione dei debiti contributivi.
Paghe e contributi 08 Gennaio 2024

Fringe benefit e stock option: compilazione della CU 2024

Con messaggio 4.01.2024, n. 32, l’Inps fornisce le istruzioni di compilazione dei quadri relativi a fringe benefit e stock option per i lavoratori cessati nel corso dell’anno 2023.
Paghe e contributi 08 Gennaio 2024

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà

L’Inps, con messaggio 2.01.2024, n. 5, ha fornito le istruzioni operative in merito alla fruizione dello sgravio contributivo in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 08 Gennaio 2024

Sospensione cautelare nel procedimento disciplinare

In sede di apertura del procedimento disciplinare, il datore di lavoro può disporre la sospensione cautelare del rapporto di lavoro. Salvo diverse disposizioni del CCNL applicato, la stessa non priva il lavoratore del diritto alla retribuzione.
Paghe e contributi 05 Gennaio 2024

Inps, istruzioni per conguaglio di fine anno 2023

Con la circolare 20.12.2023, n. 106 l’Inps ha fornito le istruzioni per il conguaglio dei contributi per l’anno 2023, con particolare riferimento ai fringe benefit.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 05 Gennaio 2024

Novità per il 2024: non solo legge di Bilancio

Per avere una panoramica completa delle novità 2024 è necessario analizzare ulteriori decreti pubblicati nella seconda metà del mese di dicembre: analizziamo le disposizioni principali in materia di lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 05 Gennaio 2024

Morte del disabile assistito e revoca del trasferimento

La Cassazione, con la sentenza 6.12.2023, n. 34090, ha affermato che il trasferimento della sede di lavoro per assistere un familiare disabile, in caso di morte di quest'ultimo, non può essere automaticamente revocato.
Paghe e contributi 04 Gennaio 2024

Autoliquidazione Inail 2023/2024: le istruzioni operative

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2023/2024, riepilogando le scadenze e le modalità di adempimento da parte dei datori di lavoro.
Paghe e contributi 04 Gennaio 2024

Assegno di inclusione: istruzioni operative per l’esonero contributivo

Con la circolare 29.12.2023, n. 111 l’Inps pubblica le istruzioni operative per l’assunzione e le trasformazioni dei contratti di lavoro di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 03 Gennaio 2024

Legge di Bilancio 2024: le misure a supporto della genitorialità

Tutelare la genitorialità e garantire parità di genere è uno dei focus della legge di Bilancio 2024. Analizziamo insieme le disposizioni previste in materia.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 03 Gennaio 2024

Verifica preventiva del DURC: arriva la nuova funzionalità

Da gennaio 2024 è possibile verificare e gestire in via anticipata le situazioni di irregolarità contributiva attraverso il nuovo progetto “Servizio per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva”.
Amministrazione del personale 03 Gennaio 2024

La nuova disciplina delle segnalazioni tra inquietudini e opportunità

Un primo bilancio sull’applicazione della nuova disciplina delle segnalazioni, scaduto il termine per adeguarvisi.
Paghe e contributi 02 Gennaio 2024

Tabelle ACI 2024 e fringe benefit

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 22.12.2023, n. 298 il comunicato dell'Agenzia delle Entrate contenente le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 02 Gennaio 2024

Legge di Bilancio 2024: novità per datori di lavoro e lavoratori

Il DDL Bilancio diventa legge: lo scorso 30 dicembre è stata pubblicata la Legge n. 213/2023. Analizziamone insieme i contenuti principali.
Paghe e contributi 30 Dicembre 2023

Ancora interventi sulle pensioni

Non si arresta l’attenzione del legislatore sulle pensioni; infatti, si prevedono regole sempre più rigide per l’accesso alle prestazioni pensionistiche, con non poche preoccupazioni che interesseranno tutti quanti.
Diritto del lavoro e legislazione sociale 30 Dicembre 2023

Riconoscimento dell’invalidità al lavoro

Lo scorso 3.12.2023 abbiamo festeggiato la giornata internazionale delle persone con disabilità. Vediamo insieme quali passaggi deve seguire un lavoratore per ottenere il riconoscimento della propria “diversità” in ambiente di lavoro.
Amministrazione del personale 29 Dicembre 2023

Lavoratori PA: visite fiscali con fasce orarie come il settore privato

L’Inps fornisce le indicazioni operative per l’espletamento degli accertamenti medico-legali domiciliari dopo la sentenza 16305/2023 del TAR Lazio.
Amministrazione del personale 29 Dicembre 2023

Apprendistato nella Pubblica Amministrazione

Via libera alla formula contrattuale anche nel pubblico impiego. Firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le procedure per il reclutamento di giovani laureati.