NOTIZIE IN BREVE05/03/2021Bonus sanificazione ambienti di lavoro
La risposta all’interpello n. 904-2613/2020 della Dre Lombardia ha precisato che il credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro è limitato all’importo delle spese indicate...
NOTIZIE IN BREVE04/03/2021110%: solo cappotto e assemblea condominiale
La risposta a interpello n. 121/2021 dell'Agenzia delle Entrate afferma che per l'intervento della sostituzione del cappotto non è necessaria la sostituzione di nessun impianto. Si tratta di un...
NOTIZIE IN BREVE04/03/2021Incarico di curatore a commercialisti
Il Cndcec, nell'informativa 21.02.2021, n. 194/2020, ha specificato che i commercialisti iscritti alla sezione B dell'albo sono esclusi dalla possibilità di svolgere le funzioni di curatore,...
NOTIZIE IN BREVE04/03/2021Cnpr, aiuto per prestiti agevolati a commercialisti
La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ha introdotto la possibilità di richiedere un contributo per svolgere l’attività professionale a fronte di un prestito di almeno € 10.000 con...
NOTIZIE IN BREVE03/03/2021Bonus pubblicità, la prenotazione del credito
Entro il 31.03.2021 deve essere inviata la comunicazione per la fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari al Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
La...
NOTIZIE IN BREVE03/03/2021Al via il nuovo bando Isi 2020
L'Inail ha annunciato il calendario delle scadenze relative al bando Isi 2020, che prevede 3 passaggi. Le domande per partecipare al bando Isi 2020 potranno essere caricate sul sito Internet...
Misura introdotta dall'art. 28 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), oggetto di svariate modifiche che hanno interessato i mesi di riferimento, le aliquote, gli importi spettanti e i beneficiari. Istruzioni per la cessione del credito.
Fattura elettronica: le nuove Faq dell'Agenzia delle Entrate sull'adempimento facoltativo in scadenza il 28.02.2021 e possibili conseguenze dal punto di vista dei controlli.
Libero entro i 5.000 euro, vincolato alla presentazione della dichiarazione e all'attesa dei 10 giorni, nonché alla presenza di visto di conformità, oltre i 5.000. Fanno eccezione i contribuenti virtuosi.
I nuovi termini del 730 e adempimenti collegati: entro il 16.03.2021 la consegna e l’invio del modello CU, la trasmissione dei dati delle spese detraibili e l’opposizione all’inserimento delle singole spese sanitarie nella precompilata.
Superamento dei vari Decreti Ristori con una nuova misura per le partite Iva. Indicazioni per il contributo a fondo perduto in dichiarazione dei redditi 2021.
Platea di imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con fatturato fino a € 5 milioni, compresi gli agenti (2,7 milioni di beneficiari). Un nuovo meccanismo per il calo di fatturato.