Consulenza aziendale, commerciale e marketing 17 Settembre 2025

Quando la formazione te la prepara l’AI

Notebook LM ora permette di trasformare documenti e testi in brevi video narrati. Una funzione pensata per chi deve spiegare, insegnare o presentare in modo chiaro, senza dover ricorrere a produzioni complesse.

Notebook LM è sicuramente lo strumento (esiste anche una versione a pagamento) gratuito di AI più sorprendente che un professionista possa sperimentare. Il funzionamento è semplice: l’utente sceglie un argomento, carica video, siti Internet, testi o si fa suggerire dall’AI fonti e si crea un LMM specializzato che per rispondere utilizzerà principalmente il materiale caricato.In questa rubrica abbiamo già trattato dello strumento ma c’è una novità che merita attenzione: la generazione di video dinamici. Questa funzione non si limita a una trasposizione testuale, ma integra immagini, animazioni e narrazione sintetica, consentendo di trasformare materiali scritti in contenuti visivi di forte impatto.Video generati da documenti: caricando un report, una presentazione o articoli tecnici, Notebook LM può estrarne i punti chiave e trasformarli in un video breve con grafica coerente e voce narrante, l'utente può scegliere toni (professionale, divulgativo, accademico), durata del video, e talvolta anche palette cromatiche o stile visivo, grazie al supporto multimodale; il sistema può attingere non solo da testi ma anche da immagini, grafici e slide già presenti nei file caricati.Proviamo a ipotizzare qualche utilizzo. Immaginiamo un manuale procedurale interno o tecnico di molte pagine da convertire in brevi pillole video, più facili da fruire per i dipendenti. Ad esempio, un corso sulla privacy o sul tanto odiato antiriciclaggio potrebbe diventare una serie di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.