ETS ed Enti non commerciali 23 Dicembre 2023

Enti ecclesiastici e (rinvio del Registro dei) titolari effettivi

In prossimità della scadenza del termine per il primo popolamento, l’ordinanza del TAR del Lazio n. 8083/2023 ha sospeso il decreto ministeriale che ne aveva fissato la scadenza al 11.12.2023. Di un nuovo termine se ne parlerà dopo il 27.03.2024.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 21 Dicembre 2023

Lavoro sportivo, la disciplina (fiscale) spiegata dai Commercialisti

Un Quaderno dei Commercialisti illustra il passaggio del lavoro sportivo dalla disciplina dei redditi diversi a quella, in relazione ai presupposti, dei redditi da lavoro subordinato o autonomo anche Co.co.co. e occasionale. 
Coop 20 Dicembre 2023

Regime fiscale Ires delle imprese sociali e delle cooperative sociali

Ci si chiede se il regime fiscale delle imprese sociali è applicabile interamente alle cooperative sociali che sono di diritto imprese sociali.
Coop 18 Dicembre 2023

Nuovi principi OIC per le cooperative: ristorni da ridurre?

Il passaggio ai nuovi principi contabili OIC per le cooperative potrebbe determinare, in alcuni casi, la necessità di ridurre l’entità dei ristorni ai soci.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 15 Dicembre 2023

Sport, modelli organizzativi e controllo

Il D.Lgs. 39/2021 introduce l’obbligo a carico delle Federazioni di elaborare linee guida a tutela dei minori e per la prevenzione di molestie, violenza di genere e discriminazione che devono essere adottate da ASD e SSD.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 13 Dicembre 2023

Acquisizione personalità giuridica da parte di Asd

Le associazioni sportive dilettantistiche che intendono acquisire personalità giuridica devono presentare al notaio una situazione circa la sussistenza del patrimonio minimo per l’iscrizione al Registro nazionale aggiornata a non oltre 120 giorni dall’atto costitutivo o verbale di assemblea.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 12 Dicembre 2023

Chiarimenti INL sul lavoro sportivo di volontari e collaboratori

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare 25.10.2023, n. 2, ha fornito alcuni chiarimenti sulle novità introdotte dal D.Lgs. 36/2023, come modificato dal D.Lgs. 120/2023, sul lavoro sportivo di volontari e collaboratori.
ETS ed Enti non commerciali 11 Dicembre 2023

Contratto di rete ed enti del Terzo settore

Nel mondo delle imprese, ma oramai anche nel mondo del Terzo settore che svolge servizi sociali, si sente sempre più la necessità di fare rete per realizzare sinergie in grado di migliorare il servizio.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 07 Dicembre 2023

Adeguamenti statutari con termini più morbidi per il mondo sportivo

Il Consiglio Nazionale del Notariato interviene sul termine degli adeguamenti statutari, stabilito per il 31.12.2023 per gli enti sportivi dilettantistici, fornendo un’interpretazione meno perentoria del termine, ritenendo ammissibile un adeguamento tardivo.
ETS ed Enti non commerciali 07 Dicembre 2023

Enti non profit, Ires a metà sui proventi della locazione di immobili

Per fruire dell’agevolazione occorre rientrare in una delle categorie di ''enti'' espressamente individuate dalla legge in vigore ed essere dotati di personalità giuridica.
Coop 05 Dicembre 2023

Perché un OIC specifico per le società cooperative

Bene gli emendamenti introdotti dall’OIC per la disciplina delle specificità delle società cooperative, ma come primo passo per un principio ad hoc.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 04 Dicembre 2023

Associazioni sportive dilettantistiche e Registro nazionale

Il mancato adeguamento dello statuto preclude l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RNASD).
Coop 02 Dicembre 2023

Confermata remunerazione di conferimenti sulle risultanze del bilancio

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla determinazione del prezzo dei conferimenti dei soci alle cooperative, confermando che non esiste alcun diritto alla remunerazione dei prodotti conferiti, se non quando il bilancio consuntivo annuale presenti un saldo positivo.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 29 Novembre 2023

Chiarimenti dell’INL sul lavoro sportivo dilettantistico

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare 25.10.2023, n. 2, ha fornito alcuni chiarimenti sulle novità introdotte dal D.Lgs. 36/2023, come modificato dal D.Lgs. 120/2023, sul lavoro sportivo nei settori dilettantistici.
ETS ed Enti non commerciali 27 Novembre 2023

Enti religiosi e opere sociali di fronte alle sfide del futuro

Qual è l’atteggiamento da tenere da parte degli Enti religiosi, rispetto alle sfide sociali ed economiche che attraversano le società e coinvolgono anche le opere sociali gestite dagli Enti religiosi?
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 24 Novembre 2023

Comunicazioni obbligatorie per i rapporti di collaborazione sportiva

Con il D.P.C.M. 27.10.2023 sono definiti gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di instaurazione, cessazione e annullamento delle collaborazioni sportive dilettantistiche.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 17 Novembre 2023

La disciplina dell’apprendistato sportivo (prima parte)

Con l’obiettivo di valorizzare la disciplina sportiva come strumento di educazione e di sviluppo sociale, l’apprendistato assume la strategica funzione di facilitare l’accesso dei giovani atleti alla professione.
Coop 10 Novembre 2023

Prevalenza mutualistica alla luce dei nuovi principi OIC

Il calcolo della prevalenza mutualistica relativo al bilancio delle società cooperative con esercizio che abbia inizio a partire dal 1.01.2023 sarà influenzato dalla scelta del metodo di contabilizzazione dei ristorni secondo le indicazioni fornite dal nuovo emendamento al principio OIC 28.
ETS ed Enti non commerciali 08 Novembre 2023

Terzo settore, al via la piattaforma per il contributo energia

Dal 8.11.2023 è possibile presentare richiesta di contributo energia per gli enti iscritti al Runts.
ETS ed Enti non commerciali 30 Ottobre 2023

La riserva indivisibile nell’impresa sociale

L’art. 18, c. 1 D.Lgs. 112/2017 prevede la non imponibilità ai fini Ires di tutte le somme mandate a riserva indivisibile, destinate allo svolgimento delle attività statutarie e a incremento del patrimonio.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 30 Ottobre 2023

Lavoro sportivo, le prime indicazioni dell’INL

A circa 4 mesi dall’entrata in vigore del titolo V del D.Lgs. 36/2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro sembra accendere un primo barlume di chiarimento, purtroppo rimasto ancora troppo fioco nel denso buio dei tanti dubbi che ancora permeano tanti aspetti operativi della riforma.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 26 Ottobre 2023

Al via il primo accordo collettivo sulle co.co.co. sportive

Sottoscritto il primo accordo collettivo per la regolamentazione delle collaborazioni sportive dilettantistiche rese da calciatrici e calciatori. Come agisce la contrattazione delegata sui rapporti individuali in assenza di chiari rinvii normativi.