ETS ed Enti non commerciali 12 Marzo 2025

Pacchetto riforma fiscale per il Terzo settore

Atteso da molti anni, è arrivato il via libera definitivo dalla Commissione Europea.
ETS ed Enti non commerciali 12 Marzo 2025

Superbonus Terzo Settore: diritto di superficie equiparato a proprietà

Svolta dell'Agenzia delle Entrate: superata la precedente interpretazione restrittiva dell'interpello n. 2/2024.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 12 Marzo 2025

Compensi sportivi e rimborsi ai volontari in CU

In questi giorni gli enti dilettantistici sono alle prese con il rilascio delle Certificazioni Uniche per quei compensi corrisposti in ambito sportivo, adempimento che, come lo scorso anno, presenta ancora delle zone d’ombra.
ETS ed Enti non commerciali 10 Marzo 2025

Fiscalità dell’impresa sociale

Da varie fonti si apprende che dovrebbe essere ormai prossima l’autorizzazione della Commissione Europea relativamente alla Riforma del Terzo settore. La scelta dell’impresa sociale è strettamente legata alle agevolazioni fiscali.
ETS ed Enti non commerciali 10 Marzo 2025

Piccolo cortocircuito sul deposito dei bilanci RUNTS

La variazione dell’orizzonte temporale per il deposito crea grattacapi agli enti, soprattutto se hanno l’esercizio non coincidente con l’anno solare.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 10 Marzo 2025

CONI: comitato permanente al vaglio degli statuti degli enti sportivi

Dal 24.02.2025 è operativo l'organo di controllo che verificherà la rispondenza degli statuti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche ai principi fondamentali dell'ordinamento sportivo.
Coop 07 Marzo 2025

Ires premiale, appeal incerto per le cooperative

La concreta applicazione dell’Ires premiale al 20% per le società cooperative richiede che venga chiarito se il requisito di accesso costituito dalla destinazione dell’utile di esercizio a una “apposita riserva” possa accogliere anche la riserva obbligatoria ex art. 2545-quater c.c.
Coop 04 Marzo 2025

Coop, aggiornati i limiti dei prestiti per la revisione annuale

Conformemente alle previsioni ex L. 59/1992 è possibile provvedere all’aggiornamento sulla base delle variazioni Istat del triennio 2022/2024 dei limiti del prestito da soci e del fatturato per la revisione annuale.
ETS ed Enti non commerciali 01 Marzo 2025

Enti Terzo Settore: sostegno alle famiglie con bambini

Una dote da 3 milioni di euro per il sostegno a famiglie con bambini fino a 3 anni.
ETS ed Enti non commerciali 25 Febbraio 2025

Terzo settore: rifinanziato il Fondo per il bonus disabili

La legge di conversione del decreto Emergenze incrementa, nella misura di 15 milioni di euro per il 2025, il Fondo istituito dal decreto Lavoro per incentivare le assunzioni di persone con disabilità nel Terzo settore.
ETS ed Enti non commerciali 24 Febbraio 2025

Legge di Bilancio 2025: novità per beneficiari di contributi pubblici

I commi 857 e 858 delineano un quadro di nuove responsabilità per gli organi di controllo e stringenti limitazioni sulle spese per beni e servizi da parte degli enti beneficiari.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Febbraio 2025

Sport dilettantistico, Iva su noleggio di impianti sportivi

L’esenzione Iva si applica solo se le prestazioni sono strettamente connesse con la pratica dello sport.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 12 Febbraio 2025

Tracciabilità delle trasferte per i collaboratori sportivi

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di tracciabilità delle trasferte: analizziamo come questa disposizione incide sulla gestione dei collaboratori sportivi.
ETS ed Enti non commerciali 10 Febbraio 2025

Qualifica fiscale dell’ente non profit ai fini delle imposte dirette

Per determinare il trattamento fiscale dell’ente non lucrativo, occorre fare riferimento all’art. 73 del Tuir. Ciò vale nel periodo transitorio in attesa della autorizzazione della Commissione Europea, anche per gli enti del Terzo settore (ETS).
Coop 07 Febbraio 2025

Coop: la rivalutazione del capitale nel bilancio 2024

Chiuse le rilevazioni statistiche relative all’anno 2024, le società cooperative hanno a disposizione ogni riferimento utile per valutare l’opportunità di stanziare, in sede di destinazione dell’utile 2024, somme a titolo di rivalutazione gratuita del capitale sociale.
ETS ed Enti non commerciali 07 Febbraio 2025

Recupero esenzione Ici illegittima per la Commissione Europea

Con l’art. 16-bis D.L. 16.09.2024, n. 131 l’Italia intende adempiere all’obbligo di recupero dell’esenzione Ici riconosciuta agli enti non commerciali, relativa agli immobili utilizzati per le attività economiche socialmente rilevanti.
ETS ed Enti non commerciali 06 Febbraio 2025

Ancora per il 2025 il ricorso alla L. 398/1991 per gli enti associativi

Non è ancora arrivata l’autorizzazione della Commissione europea all’applicazione del titolo X della riforma del Terzo settore; le conseguenze fiscali per gli enti associativi nel 2025 sono il ricorso alla L. 398/1991 e la non applicabilità dei regimi fiscali specifici ex D.Lgs. 117/2017.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 03 Febbraio 2025

Premi sportivi erogati ad atleti/tecnici dilettanti, le novità

Gli effetti della mancata proroga dell’esenzione fiscale prevista fino al 31.12.2024.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 28 Gennaio 2025

ETS ed enti sportivi dilettantistici: atto costitutivo con bollo

Per la Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate è necessario corrispondere l'imposta di bollo in sede di prima registrazione di atti costitutivi e di statuti ETS, ASD e SSD, anche se questi atti portano in sé l'aspettativa di un'iscrizione futura al RUNTS o al RASD.
ETS ed Enti non commerciali 27 Gennaio 2025

Bilancio di esercizio del “ramo” ETS degli enti religiosi

La redazione deve seguire le disposizioni del D.M. Lavoro n. 30/2020, con alcune attenzioni dettate dalla particolare natura di tali enti.
ETS ed Enti non commerciali 27 Gennaio 2025

Enti del Terzo settore: registro dei volontari

Per enti aventi una pluralità di sedi operative territorialmente distanti sarebbe irragionevole e contrario all’autonomia degli stessi non consentire l’istituzione di registri dei volontari relativi alle singole sedi secondarie.
Coop 27 Gennaio 2025

Coop e prestito sociale, le limitazioni su interesse e deducibilità

Il prestito effettuato dal socio persona fisica soffre limitazioni sia nell’importo mutuabile e sia nell’interesse massimo per l’applicabilità delle agevolazioni ma anche nella limitazione della deducibilità che ne richiede il ricalcolo.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 15 Gennaio 2025

Ente associativo che devia dal coordinamento legale, le conseguenze

Nel caso di sussistenza di alcuni indicatori patologici l’ente di tipo associativo deve essere inteso alla stregua di uno schermo interposto che dissimula l’esistenza di una ditta individuale (Cass., ord. 2.01.2024, n. 8).
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 13 Gennaio 2025

Agevolazioni Iva e gestione impianto sportivo comunale

L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sul tema dell’applicabilità dell’esenzione Iva al canone versato per la concessione di un impianto sportivo comunale utilizzato sia per attività sportiva che per attività pubblicitarie.