Associazioni sportive dilettantistiche e sport 07 Gennaio 2025

ASD e dichiarazione dei redditi: obblighi, principi e implicazioni

Con l'ordinanza 31.10.2024, n. 28091 la Cassazione ha confermato un principio cardine in materia fiscale, chiarendo che le associazioni sportive dilettantistiche sono tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto di aver prodotto redditi imponibili.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 03 Gennaio 2025

Esonero dalla fatturazione per il maestro di sci

Esonero dall’obbligo di emissione della fattura per i maestri di sci, ma resta l’obbligo generalizzato di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi.
ETS ed Enti non commerciali 30 Dicembre 2024

Marketing solidale degli enti non profit, gli aspetti fiscali

Il cause related marketing è una tecnica di marketing commerciale volta ad intervenire sul sociale anziché sul prodotto. Nel presente contributo se ne esaminano i profili fiscali.
ETS ed Enti non commerciali 27 Dicembre 2024

Nuove liquidazioni del 5 per mille 2021, 2022 e 2023

Contributi per migliaia di organizzazioni, oltre 230 milioni erogati e scadenze per l’aggiornamento dei dati bancari sul Registro Unico del Terzo Settore.
ETS ed Enti non commerciali 23 Dicembre 2024

Doveri e poteri dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore

Il Codice del Terzo settore nel disciplinare i doveri e i poteri dell’Organo di controllo degli ETS fa spesso riferimento alle norme del Codice Civile relativo al collegio sindacale delle società di capitali.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 17 Dicembre 2024

Disciplina contributiva direttori di gara del settore dilettantistico

Dopo le indicazioni generali della circolare 88/2023, il messaggio Inps n. 4189/2024 torna sulla gestione contributiva dei compensi sportivi, con specifico riferimento a quelli percepiti dai direttori di gara di cui al c. 6-bis e 6-ter dell’art. 25 del D.Lgs. 36/2021.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 12 Dicembre 2024

Esonero Iva corsi invernali: stop fatture

Niente più obbligo di fattura per i corsi di attività sportiva invernale (D.M. Economia 22.11.2024).
ETS ed Enti non commerciali 09 Dicembre 2024

Corrispettivi specifici per enti associativi, novità ai fini Iva

Il legislatore ha previsto dal 2025 nuove ipotesi di esenzione da Iva (anziché di esclusione come attualmente avviene) per alcuni tipi di enti associativi. Secondo notizia di stampa il nuovo regime potrebbe slittare al 2026.
ETS ed Enti non commerciali 09 Dicembre 2024

Erogazioni liberali indirette e per ente non residente

Riconoscimento della deducibilità delle erogazioni liberali indirette e anche nel caso in cui i beneficiari finali siano soggetti non residenti e non operanti in Italia.
Coop 06 Dicembre 2024

Calcolo dei soggetti svantaggiati nelle cooperative sociali

In una recente nota, il MIMIT ha chiarito le caratteristiche dei lavoratori delle cooperative sociali di inserimento lavorativo, ai fini dell’inclusione nella categoria dei soggetti svantaggiati, oltre che le modalità di calcolo della relativa percentuale minima prevista dalla L. 381/1991.
ETS ed Enti non commerciali 05 Dicembre 2024

Rendicontazione del 5 per mille per gli enti del Terzo settore

La rendicontazione al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per gli ETS, beneficiari del contributo relativo al 5 per mille, in relazione alle spese coperte, è un adempimento che va sempre fatto, ma con modalità diverse a seconda dell’entità del contributo percepito.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 03 Dicembre 2024

Terzo settore e Sport, riforma Iva rinviata al 2026

La manovra di bilancio posticipa l'entrata in vigore del nuovo regime, garantendo un ulteriore anno di esenzione.
ETS ed Enti non commerciali 27 Novembre 2024

ETS, verifica del patrimonio minimo per asset intangibili

La risposta del Ministero del Lavoro esclude le prestazioni di opere o servizi ai fini dell’acquisto della personalità giuridica, ammettendo beni immateriali che possano essere facilmente valutati e convertiti in denaro.
ETS ed Enti non commerciali 25 Novembre 2024

Controlli sull’impresa sociale

Le imprese sociali a fronte di importanti agevolazioni fiscali, in particolare ai fini delle imposte dirette, sono soggette a controlli specifici sia interni che esterni.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 25 Novembre 2024

Rimborsi forfettari sportivi: la FIGC definisce le attività ammesse

La Federazione calcistica colma il vuoto interpretativo sulla nozione di "manifestazione sportiva", chiarendo quali attività consentono l'erogazione del rimborso di 400 euro mensili ai volontari.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 23 Novembre 2024

L’associazione dilettantistica è soggetto passivo Imu

Per la Suprema Corte di Cassazione l’attività delle ASD è a scopo di lucro, e ne consegue l’imponibilità del fabbricato di proprietà.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Novembre 2024

Novità Iva 2025 per gli enti sportivi

Con il 1.01.2025 entrerà in vigore, salvo rinvii, il D.Lgs. 146/2021 che modificherà integralmente le attuali disposizioni Iva per la generalità degli enti associativi ed in particolare per gli sportivi
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Novembre 2024

Gestione dei volontari sportivi attraverso il RASD

Attiva la funzione per assolvere l’obbligo di comunicazione dei rimborsi forfettari erogati ai volontari sportivi.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 16 Novembre 2024

Rimborsi ai volontari in ambito sportivo dilettantistico

Con la novella introdotta dal D.L. 71/2024 ogni organismo affiliante deve individuare quelle tipologie di spese e quelle attività di volontariato per cui sono ammessi i rimborsi forfettari. Occorrerebbe tuttavia evitare di sostituirsi al legislatore con interpretazioni estensive.
ETS ed Enti non commerciali 11 Novembre 2024

Gruppi di imprese sociali

Il tema dei gruppi di enti non profit è disciplinato legislativamente solo per le imprese sociali. La normativa, però, rispetto ai gruppi societari, contiene una serie di limiti, tendenti a escludere che venga perseguito uno scopo di lucro.
ETS ed Enti non commerciali 09 Novembre 2024

Associazioni e partita Iva, è davvero obbligatoria per tutti dal 2025?

Impazzano in questi giorni articoli, notizie e aggiornamenti sul presunto obbligo di apertura della partita Iva da parte di tutti gli enti associativi. Ma è davvero obbligatorio per tutte le associazioni? E quali sono gli adempimenti connessi? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 09 Novembre 2024

Da ente sportivo dilettantistico a società sportiva professionistica

Il Notariato, con lo studio n. 76-2024/I, illustra l’ipotesi di trasformazione da dilettantistico a professionista.
ETS ed Enti non commerciali 31 Ottobre 2024

Incentivo per persone con disabilità: le modalità operative

L’8.10.2024 è stata sottoscritta la convenzione con l’Inps inerente all’istruttoria delle istanze e all’erogazione del contributo e l'Istituto ha analizzato i contenuti.
ETS ed Enti non commerciali 30 Ottobre 2024

“Ramo” imprese sociali degli enti religiosi e operazioni straordinarie

Per il “ramo” imprese sociali è prevista, in caso di operazioni straordinarie di gestione, una particolare disciplina che viene esaminata in questo contributo.