Associazioni sportive dilettantistiche e sport 25 Ottobre 2024

Modello 770 per i premi sportivi erogati

I premi erogati in seguito all’ottenimento di risultati sportivi sono oggetto di specifici adempimenti, tra cui il Modello 770/2024.
Coop 23 Ottobre 2024

Dal Ministero le istruzioni agli ispettori delle cooperative

Emanate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy le istruzioni operative cui devono attenersi gli ispettori delle società cooperative sia nei rapporti con il Ministero stesso sia nei confronti delle cooperative revisionate.
ETS ed Enti non commerciali 19 Ottobre 2024

Onlus e superbonus 110%: impianti fotovoltaici agevolabili

L'Agenzia delle Entrate, con risposta 10.10.2024, n. 199, chiarisce i dettagli tecnici e normativi per l'accesso all'agevolazione, il calcolo dei limiti di spesa e le opzioni di fruizione del beneficio.
ETS ed Enti non commerciali 18 Ottobre 2024

ETS, bonus assunzione persone disabili: pochi giorni per la domanda

Entro il 31.10.2024 dovrà essere trasmessa, in via telematica, all'Inps, la domanda di contributo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di rapporti di lavoro a termine a favore di under 35 in condizione di disabilità.
ETS ed Enti non commerciali 14 Ottobre 2024

Natura non commerciale dell’ente religioso civilmente riconosciuto

L’ente religioso civilmente riconosciuto è un ente non commerciale ai sensi dell’art. 143, c. 4 del Tuir. Il “ramo” ETS commerciale può influire sulla qualifica fiscale dell’ente?
Coop 14 Ottobre 2024

Coop non aderenti: versamento 3% degli utili al 28.10

Per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, le società cooperative devono corrispondere una quota degli utili netti annuali pari al 3% ai fondi mutualistici.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 10 Ottobre 2024

Spese di sponsorizzazione inesistenti

Per contestare le spese di sponsorizzazione inesistenti è sufficiente la presunzione semplice.
ETS ed Enti non commerciali 10 Ottobre 2024

Decommercializzazioni anche per iscritti, oltre gli associati di APS

Con la risposta n. 115/2024 l’Agenzia delle Entrate torna ad esprimersi sulla decommercializzazione dei corrispettivi specifici resi dagli iscritti non associati di una sez. territoriale di un'associazione di promozione sociale nazionale.
ETS ed Enti non commerciali 05 Ottobre 2024

Superbonus ed enti del Terzo settore: ulteriori chiarimenti Entrate

La risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 188/2024 fornisce ulteriori dettagli sull'applicazione dell'art. 119, c. 10-bis D.L. 34/2020 e sulla gratuità delle cariche dei membri del Consiglio di amministrazione per gli Enti non profit.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 04 Ottobre 2024

Lavoro sportivo dilettantistico, obblighi per i dipendenti pubblici

Il D.L. 71/2024 ha introdotto alcune misure urgenti in materia di lavoro sportivo tra cui, in correlazione con l’art. 53 D.Lgs. 165/2001, un nuovo adempimento a carico degli enti dilettantistici.
ETS ed Enti non commerciali 02 Ottobre 2024

110% Onlus: non si applica la disposizione in tema di CILAS dormienti

Secondo l’Agenzia delle Entrate, le Onlus già costituite al 17.02.2023, che hanno presentato la CILAS entro il 29.03.2024, possono continuare a beneficiare della deroga al divieto di opzione per la cessione del credito d’imposta e lo sconto in fattura.
ETS ed Enti non commerciali 30 Settembre 2024

Trust Onlus e Onlus controllate, perdita di qualifica e scioglimento

L’art. 4, lett. o) L. 104/2024 interviene sull’art. 101, c. 8 del CTS, ampliando le ipotesi in cui la perdita della qualifica di Onlus non integra la fattispecie di scioglimento, aggiungendo all’art. 4, c. 2 del CTS due nuove fattispecie: Trust Onlus e Onlus controllate da enti esclusi.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 28 Settembre 2024

Compensi sportivi dilettantistici e figli a carico

Come la Riforma dello sport ha impattato sul trattamento fiscale dei giovani atleti e le implicazioni per le detrazioni familiari
ETS ed Enti non commerciali 25 Settembre 2024

ASD: prevalenza di attività commerciale rispetto alla istituzionale

Alcuni orientamenti di legittimità, superando il testo normativo contenuto nell’art. 149, c. 4 del Tuir, sostengono che l’eccedenza dei redditi commerciali rispetto alle entrate istituzionali di una ASD determina la perdita della qualifica di ente non commerciale.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 24 Settembre 2024

Adeguamento statuti enti sportivi: problemi sul Registro Nazionale

Scaduto il 30.06.2024 il periodo concesso dalla riforma dello sport per l’adeguamento degli statuti degli enti sportivi dilettantistici, stanno emergendo alcune criticità.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Settembre 2024

Cumulabilità NASpI/DIS-COLL e redditi lavoro sportivo dilettantistico

Con il messaggio n. 2985/2024 l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti con esplicito riferimento anche alle prestazioni occasionali.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Settembre 2024

Sponsorizzazioni sportive, proroghe per il tax credit

Con il D.L. 113/2024 nuova apertura per il credito di imposta relativo gli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche.
ETS ed Enti non commerciali 16 Settembre 2024

Perdita della qualifica di Ets per ente già iscritto nei registri

Il Ministero del Lavoro, con nota 8.08.2024, n. 11508, ha chiarito la problematica relativa alla devoluzione del patrimonio residuo, conseguente alla perdita della qualifica di Ets da parte di un ente già iscritto nei registri di Odv, Aps e Onlus.
ETS ed Enti non commerciali 12 Settembre 2024

Impatto della L. 104/2024 sul bilancio degli ETS

La pubblicazione della L. 104/2024 apporta modifiche alla disciplina degli enti del Terzo settore, variando le soglie per l’utilizzo del rendiconto per cassa e di conseguenza gli articoli connessi. Novità anche per gli enti dotati di personalità giuridica.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 06 Settembre 2024

Diritto di opzione per iscrizione al FPLS dei lavoratori sportivi

In scadenza con la denuncia di agosto 2024 il termine per allineare i flussi UniEmens alle disposizioni previste dal D.Lgs. 36/2021.
Associazioni sportive dilettantistiche e sport 06 Settembre 2024
Burocrazia e Fisco: i primi avversari dello sport

Burocrazia e Fisco: i primi avversari dello sport

Associazioni sportive dilettantistiche e sport 20 Agosto 2024

Tax credit sponsorizzazioni sportive 2024

Aperta una nuova finestra temporale per l’effettuazione degli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e SSD e ASD sportive dilettantistiche non in 398/1991: 10.08.2024 - 15.11.2024.