Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato recentemente aggiornato l’elenco delle società di revisione abilitate al rilascio della certificazione di bilancio agli enti cooperativi e loro consorzi non aderenti ad alcuna associazione di rappresentanza.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente aggiornato l’elenco delle società di revisione abilitate al rilascio della certificazione di bilancio agli enti cooperativi e loro consorzi non aderenti ad alcuna associazione di rappresentanza.
Tale aggiornamento deriva dalla disposizione contenuta nell’art. 15 L. 59/1992 che prevede per le società cooperative e i loro consorzi non aderenti ad alcuna associazione riconosciuta, che la certificazione del bilancio venga effettuata da una delle società di revisione iscritte in un apposito elenco formato dal Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale (leggasi Ministero delle imprese e del Made in Italy a seguito del trasferimento delle competenze in tema di vigilanza delle società cooperative). L’elenco aggiornato contiene 29 società di revisione abilitate ed è consultabile in forma libera sul sito ufficiale del MIMIT.
Nei casi in cui la cooperativa sia iscritta a un'Associazione nazionale di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo, non si guarda al citato elenco, ma è necessario che la società di revisione, per assumere l’incarico di certificazione, oltre ad essere iscritta nel Registro dei revisori legali, si convenzioni con l’associazione stessa secondo un apposito schema approvato dal Ministero.
Qualora la cooperativa sia sottoposta alla vigilanza delle Regioni a statuto speciale, la...