HomepageLavoroDiritto del lavoro e legislazione socialeCongedo straordinario e permessi fruibili da più lavoratori
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Dicembre 2023
Congedo straordinario e permessi fruibili da più lavoratori
Il congedo straordinario e i permessi per assistere soggetti diversamente abili possono coesistere in capo a più persone ma non per la stessa giornata.
L’Inps, con il messaggio 22.11.2023, n. 4143, ribadisce che il congedo straordinario di cui all’art. 42, c. 5 D.Lgs. 151/2001 e i permessi di cui all'art. 33, c. 3 L. 104/1992, non possono essere riconosciuti nella stessa giornata a più di un lavoratore per l'assistenza alla stessa persona con disabilità grave. A seguito dell’entrata in vigore del D.L. 105/2022 nel predetto all'art. 33, c. 3 è stato eliminato il principio del “referente unico dell'assistenza”. Pertanto, è possibile autorizzare sia la fruizione del congedo straordinario che quella dei permessi di cui all'art. 33 L. 104/1992 a più lavoratori per l'assistenza allo stesso soggetto con disabilità grave, alternativamente e purché non negli stessi giorni. La non possibile coincidenza delle giornate è data dalla finalità delle due disposizioni intese a garantire l’assistenza al disabile in situazione di gravità, e devono, quindi, intendersi alternativi. Tale alternatività non è da intendersi in senso assoluto, ben potendo più lavoratori fruire dei permessi o del congedo per assistere la stessa persona, ma ciò deve avvenire in modo alternativo non andandosi a sovrapporre per la stessa giornata.
Resta però fermo che il congedo straordinario non può essere riconosciuto a più di un lavoratore per l'assistenza alla stessa persona.
In tal...