HomepageContabilitàRevisione e controlloLe verifiche dello schema del rendiconto
Revisione e controllo
08 Maggio 2024
Le verifiche dello schema del rendiconto
L’organo di revisione verifica che lo schema di rendiconto sia composto dai 3 documenti previsti dall’ordinamento: conto del bilancio, conto economico e stato patrimoniale. I documenti devono essere conformi rispetto allo schema dell’Allegato 10 al D.Lgs. 118/2011.
L’Organo di revisione deve verificare la completezza della documentazione rispetto agli allegati previsti dall’art. 11, c. 4 D.Lgs. 118/2011 e a quelli previsti dall’art. 227, c. 5 del Tuel.
L’Organo di revisione effettua, anche su base campionaria, i seguenti controlli di corrispondenza e di rispetto delle regole e dei principi contabili:
la regolarità delle procedure per la contabilizzazione delle entrate e delle spese in conformità alle disposizioni di legge, ai principi contabili e alle norme regolamentari e in particolare il rispetto dei principi contabili della competenza finanziaria potenziata e della competenza economico-patrimoniale allegati al D.Lgs. 118/2011;
la corrispondenza dei risultati esposti nel conto del bilancio per ogni tipologia di entrata e programma di spesa con quelli risultanti dalle scritture contabili;
la conformità alle disposizioni di legge;
l’equivalenza delle previsioni e degli accertamenti di entrata con le previsioni e impegni di spesa per i capitoli relativi ai servizi per conto terzi e partite di giro;
la corrispondenza del conto del tesoriere con gli incassi e pagamenti risultanti dal conto del bilancio;
l’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi risultanti dal riaccertamento ordinario effettuato ai sensi dell’art. 228, c. 3 del Tuel;
la corretta rappresentazione dei riepiloghi e dei risultati di cassa e competenza;
la correttezza...