Diritto privato, commerciale e amministrativo 29 Marzo 2024

Nuovo codice deontologico dei Dottori commercialisti (prima parte)

Il nuovo Codice deontologico della professione dei Dottori commercialisti ed esperti contabili è stato definitivamente approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 21.03.2024 ed entrerà in vigore il 1.04.2024.

Al testo che entrerà in vigore il prossimo 1.04.2024 farà seguito una relazione di accompagnamento per illustrare, nel dettaglio, agli iscritti il nuovo Codice. Il testo approvato contiene molte novità, tra le quali si segnalano: il concetto di equo compenso; le forme di pubblicità e l’uso dei social network; l’utilizzo del titolo professionale. Equo compenso - Una delle novità più rilevanti del nuovo Codice è costituita dalla norma sull'equo compenso contenuta nell’art. 25. Secondo questa disposizione, il professionista: è obbligato a convenire con il cliente, in qualunque forma, un compenso giusto, equo e proporzionato alla prestazione professionale richiesta e determinato in applicazione dei parametri previsti dal decreto ministeriale di riferimento; deve proporre al cliente convenzioni, contratti o altri accordi, da lui esclusivamente predisposti, aventi ad oggetto l’esercizio dell’attività professionale; deve informare il cliente della nullità di eventuali pattuizioni di compensi che non siano giusti, equi e proporzionati alla prestazione professionale richiesta e che non siano determinati in applicazione dei parametri previsti dal decreto ministeriale di riferimento. In particolare, al fine di valutare l’equità e proporzionalità del compenso, è necessario considerare i seguenti parametri: valore e...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.