HomepageDirittoDiritto privato, commerciale e amministrativoNuovo codice deontologico dei dottori commercialisti (seconda parte)
Diritto privato, commerciale e amministrativo
30 Marzo 2024
Nuovo codice deontologico dei dottori commercialisti (seconda parte)
Il nuovo codice deontologico della professione dei dottori commercialisti ed esperti contabili è stato definitivamente approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 21.03.2024 ed entrerà in vigore il 1.04.2024.
Al testo approvato in data 21.03.2024, e che entrerà in vigore il prossimo 1.04.2024, farà seguito una relazione di accompagnamento per illustrare nel dettaglio agli iscritti il nuovo Codice. Il testo approvato contiene molte novità, tra le quali si segnalano le seguenti:
concetto di equo compenso;
forme di pubblicità e uso dei social network;
utilizzo del titolo professionale.
Pubblicità - L’art. 44, c. 1, confermato anche nel nuovo Codice deontologico, prevede che è libera la pubblicità informativa, con ogni mezzo, avente ad oggetto l’attività professionale, le specializzazioni ed i titoli professionali posseduti, la struttura dello studio e i compensi delle prestazioni. In particolare:
la pubblicità (e la scelta dei mezzi e strumenti) deve avere una finalità esclusivamente promozionale ed essere conforme al decoro e all’immagine della professione;
è vietato inviare, anche tramite terzi, comunicazioni telematiche e messaggi elettronici a potenziali clienti, offrendo le proprie prestazioni professionali in assenza di richiesta (quindi, viene vietata ogni forma di marketing “selvaggio” e di spam);
le informazioni devono essere trasparenti, veritiere, corrette e non devono essere equivoche, ingannevoli, denigratorie, comparative, enfatizzanti, superlative o suggestive. In particolare, ogni informazione deve essere verificabile con elementi...