È una figura professionale obbligatoria per legge secondo il Codice del turismo (D.Lgs. 23.05.2001, n. 79). Tale figura professionale è una persona che, in possesso di determinati requisiti professionali, può ottenere l’abilitazione all’esercizio previo il superamento di un esame.
Quali sono le mansioni del direttore tecnico dell’agenzia di viaggi - Il direttore tecnico di agenzia di viaggio è un manager del turismo, che ha differenti competenze manageriali, a seconda del tipo di struttura organizzativa dell’impresa turistica. Per sua natura, non riveste solo un ruolo direzionale all’interno dell’agenzia o del tour operator. Egli è considerato una figura professionale multitasking.
Deve infatti saper gestire il business aziendale, pianificando i flussi di cassa in entrata e uscita per ottenere una corretta gestione della liquidità aziendale. A tal scopo, infatti, un direttore d’agenzia deve gestire le operazioni finanziarie in modo che non vi siano disequilibri tra le entrate e le uscite monetarie.
È responsabile della corretta organizzazione all’interno dell’agenzia di viaggi, delle mansioni ricoperte dalle risorse umane e dal corretto svolgimento delle loro funzioni. Gestisce e coordina i rapporti interni all’azienda e quelli con i fornitori di servizi turistici al fine di assicurare la corretta esecuzione dei prodotti turistici offerti. In tal senso,...