Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
29 Gennaio 2025
320 milioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto che prevede agevolazioni per le piccole e medie imprese che investano nell’autoproduzione di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici o minieolici.
Il 30.12.2024, sulla Gazzetta Ufficiale n. 304, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede contributi finalizzati all’installazione di impianti per l’autoproduzione di energia elettrica e per sistemi di accumulo/stoccaggio.La misura, che dà attuazione all’Investimento 16 previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR, si rivolge alle MPMI (micro, piccole e medie imprese) e le risorse previste sono pari a 320 milioni di euro: il 40% di esse è riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre un altro 40% è riservato alle micro e alle piccole imprese.Qualora, in fase di definizione della graduatoria, le risorse destinate alle riserve non dovessero essere pienamente assorbite, saranno rese disponibili per il finanziamento delle domande di agevolazione riferite ai restanti territori e alle imprese di media dimensione.Sono escluse le aziende che operano in settori inquinanti (quelle legate, cioè, alla produzione di energia basata sui combustibili fossili o sulla tecnologia nucleare, quelle ad alte emissioni di CO2 e del settore carbonifero, quelle che commercializzano veicoli inquinanti e quelle dedite alla raccolta, al trattamento e allo smaltimento di rifiuti); sono altresì escluse le aziende che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e...