L’accesso alla Riserva Nazionale titoli PAC avviene tramite domanda presentata secondo le regole previste dall’organismo pagatore territorialmente competente.
L’accesso alla Riserva Nazionale titoli PAC e le conseguenti procedure di verifica e controllo sono disciplinate dalla circolare Agea 12.05.2023, n. 35478. Va sin d’ora precisato che tali disposizioni decorrono dal 1.01.2023.
L’agricoltore interessato deve presentare apposita domanda, secondo le modalità definite dall’organismo pagatore competente per il fascicolo aziendale, entro il termine del 15.05 di ogni anno, salvo proroghe che, di consueto, vengono concesse. Per avere contezza della scadenza 2024, infatti, sarà necessario attendere le circolari di Agea coordinamento e, a seguire, quelle degli organismi pagatori.
L’accesso alla Riserva Nazionale avviene mediante l’attribuzione di nuovi titoli agli agricoltori che non ne detengono ovvero mediante l’aumento del valore dei titoli detenuti, fino al valore medio nazionale dei titoli nell'anno di assegnazione.
I soggetti coinvolti e interessati sono:
giovani agricoltori: tali soggetti devono avere meno di 40 anni di età, essere insediati come capo azienda e devono possedere i requisiti di istruzione e competenza;
nuovi agricoltori: tali soggetti devono aver iniziato l’attività agricola in qualità di capo azienda nell’anno civile 2021 o in qualsiasi anno successivo, avere un’età compresa tra 41 e 60 anni compiuti e possedere i requisiti di istruzione e competenza.
Con riferimento a tali fattispecie, le...