Accordo per sostenere il settore agroalimentare italiano
L'intesa tra Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura prevede un finanziamento di 3 miliardi di euro per facilitare l'accesso al credito alle imprese agricole.
L'iniziativa include servizi di consulenza specializzata e supporto per i giovani agricoltori. Si punta a promuovere lo sviluppo sostenibile e la competitività del Made in Italy, valorizzando anche le garanzie Ismea. Questo accordo mira a rafforzare il settore agroalimentare e rilanciare la produttività delle imprese italiane.Quali sono gli obiettivi principali dell'accordo tra Crédit Agricole e Ministero - L'accordo tra Crédit Agricole Italia e il ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare mira principalmente a promuovere lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano. Questo obiettivo sarà perseguito attraverso una partnership strategica che faciliterà l'accesso al credito per le imprese del settore.Altri obiettivi chiave includono:- lo stanziamento di un plafond dedicato di 3 miliardi di euro;- fornire servizi di consulenza specialistica;- supporto e iniziative dedicate ai giovani agricoltori;- supporto all'utilizzo di canali alternativi di finanziamento, con un focus sulle garanzie Ismea;- rafforzare il sistema agroalimentare italiano e rilanciare la produttività delle imprese;- sostenere gli agricoltori e i giovani che vogliono investire e produrre, difendendo il valore del Made in Italy e della sovranità alimentare.Quale somma è destinata al settore agroalimentare italiano - Un plafond di 3 miliardi di euro è destinato a sostenere lo sviluppo del settore agroalimentare italiano. Questo finanziamento è parte di un accordo più ampio...