Consulenza aziendale, commerciale e marketing 02 Novembre 2024

Adobe Acrobat introduce l’AI nel reader

Adobe ha recentemente rivoluzionato il suo software Acrobat introducendo un agente di intelligenza artificiale, noto come Acrobat AI Assistant, alimentato dalla tecnologia generativa di Adobe Firefly.

L’innovazione rappresenta un significativo passo avanti nel modo in cui gli utenti possono interagire con i documenti Pdf, migliorando la produttività e l'efficienza nella gestione delle informazioni.L'AI Assistant è progettato per semplificare l'interazione con i documenti, permettendo agli utenti di porre domande e ricevere risposte contestualizzate direttamente dai contenuti dei Pdf. Tra le principali funzionalità offerte ci sono:- generazione di immagini. Gli utenti possono creare e modificare immagini all'interno dei Pdf utilizzando comandi testuali, grazie alla funzione di Generative Fill di Firefly. Questa capacità consente di aggiungere, rimuovere o modificare contenuti visivi in modo semplice e intuitivo;- riassunti intelligenti. L'AI Assistant è in grado di generare riassunti concisi dei documenti lunghi, facilitando la comprensione rapida del contenuto senza dover leggere tutto il materiale;- risposte a domande. Gli utenti possono porre domande specifiche riguardanti il contenuto dei documenti e ricevere risposte immediate, complete di citazioni per garantire la veridicità delle informazioni;- analisi trasversale. Una delle caratteristiche più innovative è la capacità di analizzare più documenti contemporaneamente. Gli utenti possono caricare diversi file (Pdf, Word, PowerPoint) e ottenere informazioni sintetizzate su temi chiave e relazioni tra Sicurezza e Privacy.Adobe ha implementato rigorosi protocolli di sicurezza per garantire che le informazioni...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.